-
TEATRO ARGENTINA - TEATRO LLIURE
TEATRE LLIURE BARCELLONA ALL’ARGENTINA 15.1./5.2. - La Santa Giovanna di Brecht, che è andata in scena per la regia di Alex Rigola al Teatro Argentina, è, nel senso tradizionale del termine, un testo altamente poetico, sia nella nostra (...)
-
ATERBALLETTO: LES NOCES/ROSSINI CARDS
ROMA - TEATRO OLIMPICO - 18-21.1. - Nate nel 1923, le “Noces” sono una delle opere più ardue e complesse del repertorio storico della danza, e bisogna essere grati all’Aterballetto già solo per averla riproposta in scena con attenzione (...)
-
LA CENA DE LE CENERI
ROMA - TEATRO INDIA - dicembre 2005 - La cena delle ceneri è un allestimento coraggioso. Il testo in volgare del Seicento, in una edizione nuova, redatta ad hoc per questo spettacolo, a cura di Federico Bellini, è estremamente difficile (...)
-
ROMAEUROPA - EMIO GRECO
ROMA - TEATRO VALLE. 17.11 - La scena è quasi completamente vuota e buia, la luce proviene dal punto più lontano. Una figura si staglia contro le luci sullo sfondo e si muove a contrazioni, molto lentamente, ma comunque non a passo di (...)
-
Berlino/NAPOLI11 - WAS IST TANZ?
Berlino - 4.11. - Negli ultimi giorni è andato in scena alla Tanzfabrik di Berlin lo spettacolo sulla danza, più che DI danza, ideato dalla coreografa Livia Patrizi, “Was ist Tanz” - una sola data gli è stata dedicata invece nel festival, (...)
-
TEATRO DELL’OPERA DI ROMA
CENERENTOLA - Un allestimento “storico” da diversi punti di vista è andato in scena al Teatro dell’Opera di Roma una settimana fa, la celebre Cenerentola di Prokofiev del 1943-45, nella versione coreografica di Alfredo Rodriguez (Scala, (...)
-
FESTIVAL UNIONE DEI TEATRI D`EUROPA
ROMA - Teatro Argentina - L’autunno teatrale a Roma è stato dominato da un festival cospicuo, conclusosi il 24.10: l’appuntamento annuale dell’U.T.E. (UNIONE DEI TEATRI D`EUROPA), che ha comportato un eccezionale arricchimento delle scene (...)
-
ROMA - RICARD III
TEATRO DI ROMA - 12.10.05 - Tra i maggiori successi di pubblico del Festival U.T.E. al teatro Argentina (già annunciato su close-up, in anticipo sul suo inizio, a luglio) è stato il Ricard III del Teatre Lliure di Barcellona, una (...)
-
FESTIVAL U.T.E. - Mario Martone
TEATRO INDIA - EDIPO A COLONO di Paolo Sanvito Con un fulminante cambio di set poco dopo l’inizio dello spettacolo Mario Martone trasporta gli spettatori del suo “Edipo a Colono” dal cortile esterno del Teatro India ad una delle sale (...)
-
TANZ IM AUGUST - ’DESH’ - di DE KEERSMAEKER
BERLINO - TEATRO HAU1 - 25 - 27 agosto Desh è il termine antico, usato tradizionalmente in hindi per “terra”, “patria”. Il culto induista ha ispirato l’ultimo lavoro di Anna Theresa de Keersmaeker; si basa su una raccolta di canti e testi (...)