
-
A Mighty Heart - Un cuore grande
La filmografia di Michael Winterbottom è un lungo viaggio nei conflitti della nostra epoca, tra realtà e invenzione. Dai Balcani al Medioriente sino alla vecchia Europa, il suo cinema tocca nervi scoperti, con uno sguardo privo di (...)
-
XXVII Festival di Cinema Africano - Verona - dal 16 al 24 novembre ’07
A 27 anni dalla nascita nella città scaligera, il Festival di Cinema Africano si trasforma, con una nuova veste, un prestigioso Concorso, numerose sezioni e con l’importante sostegno dell’UNAR (Dipartimento del Ministero delle Pari (...)
-
Libri - Vittorio De Sica. Sciuscià
In questi ultimi anni l’ondata di revisionismo che si è abbattuta sulla cultura italiana non ha escluso il nostro cinema, e soprattutto uno dei suoi capitoli più esaltanti come il neorealismo. Una stagione breve ma intensa, irripetibile, (...)
-
"CINEMA IN VETRINA E DI FACCIATA": La Festa coinvolge la Città
Mentre al Villaggio del Cinema fervono i preparativi per l’inaugurazione, la città è invasa dalla “Carica dei 101”: non si tratta di cuccioli di dalmata, ma di 101 negozi che dall’11 ottobre colorano di Cinema le vetrine e le strade di Roma. (...)
-
Il seme della follia - Marco Bellocchio incontra Luigi Pirandello
La narrativa di Luigi Pirandello è stata una delle principali fonti d’ispirazione nel cinema di Bellocchio; può un autore che pone gli emarginati al centro del suo mondo poetico, rimanere insensibile allo scrittore che eleva la follia, se (...)
-
Festa del Cinema - Omaggio a Tofano
OMAGGIO A SERGIO TOFANO MOSTRA "BONAVENTURA. I CASI E LE FORTUNE DI UN EROE GENTILE" Per i 90 anni del signor Bonaventura, il celeberrimo personaggio creato da Sergio Tofano, Sto, Alice nella città, in collaborazione con il Civico (...)
-
Venezia 64 - I Premi
Pronistici disattesi, verdetti spiazzanti. E’ il bello e il brutto delle giurie. E neppure quando composte da soli registi, pare lecito attendersi giudizi in grado di accontentare proprio tutti. Ang Lee, dunque: di nuovo. A soli due (...)
-
LIBRI - Il fasciocomunista
“Visto che c’è qualcuno che compra e legge i miei libri io scrivo. Non mi frega un cazzo se ha senso o meno. Il senso sta nel mio bisogno di scrivere”. Le parole di Antonio Pennacchi sottolineano il bisogno primario della sua scrittura: (...)
-
Intervista a Gabriele Albanesi
Inizia con quest’intervista una serie di speciali su alcuni filmaker della scena indipendente italiana. Gabriele Albanesi sta completando la post produzione de Il bosco fuori, lungometraggio horror girato completamente in digitale di (...)
-
Dolmen e Cristaldi film: cinema italiano in dvd
Dolmen Home Video ha siglato con Zeudi Araya e Massimo Cristaldi un accordo per la distribuzione in dvd di circa 50 titoli della prestigiosa library Cristaldi Film. “Un’operazione che per DHV segna un passo importante nella (...)