
-
Roma 2008 - Chinese Coffee - L’altro cinema
Su molti quotidiani la proiezione di Chinese Coffee è stata descritta come un’anteprima. In realtà il film, prodotto, diretto ed interpretato da Al Pacino, viene realizzato nel 2000 ed entra in quegli anni nel programma di molti festival (...)
-
Quel che resta di mio marito
Tre signore di mezza età, una Bonneville decappottabile e sogni di libertà. Arvilla (Jessica Lange) ha perso suo marito Joe dopo vent’anni di matrimonio. L’odiosa figliastra Francine rivuole le ceneri paterne e inizia a ricattare Arvilla, (...)
-
DVD - La rabbia
Louis Nero è una figura anomala nel panorama cinematografico italiano. Testardamente ancorato a un concetto di cinema antinarrativo, fonda i suoi film su una composizione visiva di tipo pittorico, con piani sequenza ispirati a quelli (...)
-
Mamma mia!
Una grande festa, piena di colori mediterranei, di musiche ballabili che riecheggiano nel Mare Nostro. Mamma mia! è uno straordinario inno alla vita e all’amore. Uno spettacolo che dal teatro giunge intatto sul grande schermo dopo aver (...)
-
Pa-Ra-Da
Chiariamolo subito: Pa-ra-da è un film necessario nel suo parlare senza infingimenti di un tema dolente come l’immigrazione. Le tristi cronache di questi giorni generano odio, risentimento; si parla di sicurezza, di soldati per le (...)
-
The Rocker - Il batterista nudo
Acconciature esagerate, sciarpe e pantaloni di pelle imbottiti all’inverosimile. Capigliature improbabili, chitarre suonate con rabbia e con piccoli sobbalzi, bacchette lanciate verso la folla, corpi sudati. Siamo negli anni Ottanta, e (...)
-
Premio Orizzonti Fiction: Melancholia - Venezia 65
Melancholia è giunto al Lido con la fama di film impossibile. Una durata colossale di 460 minuti, segnati da una glaciale immobilità di ripresa (non ci sono movimenti di macchina) e dalla quasi totale assenza di colonna sonora. Esempio (...)
-
Nel blu, dipinto di blu - "Musicarelli" a Venezia
La Mostra del Cinema di Venezia propone fuori concorso un film musicale di Piero Tellini, Nel blu, dipinto di blu, sino ad oggi quasi invisibilr e sepolto negli archivi. Protagonista, ovviamente, Domenico Modugno nei panni del (...)
-
Antonioni su Antonioni - Venezia 65 - Orizzonti
Le scomparse lo scorso anno di Michelangelo Antonioni e Ingmar Bergman hanno provocato fiumi d’inchiostro spesso incontrollato; sono comparsi articoli su quasi tutti i giornali, con valutazioni molto diverse tra loro sulle rispettive (...)
-
Z32 - Venezia 65 - Orizzonti
Realtà /Finzione. Un ex soldato vuole chiedere perdono per aver ucciso, durante una rappresaglia, alcuni soldati palestinesi. La sua ragazza lo spinge a videoregistrare la sua testimonianza, a patto che i loro volti vengano occultati. (...)