TEATRO
In evidenza
Amor per me
Il lavoro di Luca Milesi, Amor per me è un omaggio alla bellezza più onirica di Roma e alle anime che spesso animano le nostre esistenze, quelle (...)
Ultimi articoli
-
LA PESTE
Nell’ambito della Rassegna 300 Km a nord. Nuova scena toscana a Roma sono state ospitate, presso il Rialto (...)
-
Mercanti di bugie
Mercanti di bugie è un testo di David Mamet, drammaturgo americano che ha iniziato la sua carriera Off Brodway per (...)
-
TANGO
Tratto da un’incredibile storia vera Tango narra la vicenda di una desaparecida argentina, prima torturata e poi (...)
-
QUEL CHE SAPEVA MAISIE
In Obsession Brian De Palma faceva interpretare il flashback del rapimento di Sandra bambina alla stessa Geneviève (...)
-
BERSAGLIO SU MOLLY BLOOM
Il punto di partenza è uno dei capitoli basilari della cultura del novecento passato: letteralmente, l’ultimo (...)
-
ECCO UN UOMO LIBERO!
Chi è Riley, l’uomo libero (tratteggiato da Paolo Ferrari con signorile aplomb) di cui condividiamo un week end (...)
-
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
All’inizio il sipario divide, come una specie di split-screen, l’aulico e il guittesco: da una parte gli intrighi (...)
-
KAASH
La nazionale anglo-indiana schierata al gran completo: sul fondale nero-su-grigio concepito da Anish Kapoor (che (...)
-
LE SORELLE BRONTË
La famiglia Brontë si conferma archetipo proteiforme e passibile di variazioni sul tema che possono andare (...)
-
ARCADIA
Certo stupisce un po’ che fino ad oggi, a quasi dieci anni dalla sua creazione, Arcadia di Tom Stoppard ancora non (...)