• Ally McBeal

    Ally McBeal

    Lanciato da Italia 1 come un nuovo anti Friends, Ally McBeal è, a suo modo, una piccola sorpresa. Non tanto e non solo per i suo contenuti apparentemente politically uncorrect che vi vengono proposti con divertita nonchalanche, quanto (...)


  • Citto Maselli: Un luogo chiamato cinema

    Citto Maselli: Un luogo chiamato cinema

    Citto Maselli sceglie, per la sua breve e non canonica storia del Cinema, il taglio di un divertito salotto letterario dove al dato più specificamente critico ed analitico si sposa quello più marcatamente aneddotico in una convivenza (...)


  • Anniversari - Marilyn Monroe: Storia di un'immagine e della sua ombra

    Anniversari - Marilyn Monroe: Storia di un’immagine e della sua ombra

    “Sapevo di appartenere al pubblico e al mondo non perché avessi bellezza e talento. Ma perché non ero mai appartenuta a nessuno”. Questo scriveva Marilyn nei suoi taccuini, in un momento di consapevolezza profonda circa la sua tragedia più (...)


  • The experiment

    The experiment

    L’inferno sono gli altri recitava Sartre in quello che rimane uno dei più grandi capolavori teatrali del secolo scorso (A porte chiuse). E questa massima, divenuta ormai proverbiale, non avrebbe sfigurato come epigrafe a The experiment, (...)


  • Ost - Windtalkers

    Ost - Windtalkers

    James Horner è, sicuramente, uno dei compositori più attivi che ci siano oggi ad Hollywwod. Solo quest’anno è stato in grado di produrre sia la splendida colonna sonora per Iris (un vero e proprio concerto per violino in otto parti, sempre (...)


  • Arac attack - Mostri a otto zampe

    Arac attack - Mostri a otto zampe

    Cosa hanno in comune due pellicole a prima vista totalmente diverse come L’inconfutabile verità sui demoni (invisibile film di inizio estate) e Arac Attack? A prima vista assolutamente niente visto che il primo film non è altro che una (...)


  • I passi dell'amore

    I passi dell’amore

    Il cinema americano, che già da tempo ci ha abituati alla contaminazione dei generi, sembra essere sul punto di lanciare definitivamente, e a livello commerciale, un altro modello di narrazione che si potrebbe riassumere brevemente (...)


  • Venezia 59 - Au plus pres du paradis

    Venezia 59 - Au plus pres du paradis

    Una storia di amour fou che ha molto il sapore di certi film Nouvelle Vague, quest’ultima opera di Tonie Marshall. Della Nouvelle Vague conserva quell’amore genuino per il cinema di una volta (le commedie anni ’50), per quelle storie che (...)


  • Venezia 59 - Le boite magique

    Venezia 59 - Le boite magique

    Sorta di Nuovo Cinema Paradiso in versione tunisana, La Boite Magique paga tutti i suoi debiti ad un modello, quale è quello del film nel film, che, da Truffaut in poi, è diventato una sorta di nuovo luogo comune su cui vanno a rompersi (...)


  • Asterix e Obelix - Missione Cleopatra

    Asterix e Obelix - Missione Cleopatra

    Trarre un film da un fumetto è un’operazione che obbliga sempre gli autori che vi si cimentano a scendere a patti con un discorso teorico prima ancora che spettacolare. Fino a che punto, infatti, il linguaggio cinematografico riesce a (...)