• Brokers - eroi per gioco

    Brokers - eroi per gioco

    Brokers – eroi per gioco, presentato in anteprima al Festival del cinema di Roma 2008, segna l’esordio sul grande schermo di Emiliano Cribari, dopo Tuttotorna del 2005, e Via Varsavia del 2006. Se pensiamo al titolo, viene facile (...)


  • Fuga dal call center

    Fuga dal call center

    Federico Rizzo realizza un altro lungometraggio in digitale restando in un ambito che gli è molto vicino: la denuncia sociale. Questa volta racconta la realtà dei call center, espressione massima del precariato italiano e delle flebili (...)


  • Roma 2008 - Veronica - L'occhio sul mondo

    Roma 2008 - Veronica - L’occhio sul mondo

    Siamo giunti al termine della retrospettiva Occhio sul mondo/Focus 2008 con un film che era stato preannunciato come un’anteprima mondiale, ma che in realtà era già stato presentato al Festival di Rio de Janeiro. Film posto in chiusura (...)


  • Roma 2008 - Santiago - L'occhio sul mondo

    Roma 2008 - Santiago - L’occhio sul mondo

    Santiago è un documentario che parla della mancata realizzazione di un film. Le riprese, infatti, iniziarono nel 1992 ma il regista, allora, non riuscì a completare il lavoro. Nel 2005 tornò sul posto per cercare di comprenderne le (...)


  • Roma 2008 - Jogo de cena - L'occhio sul mondo

    Roma 2008 - Jogo de cena - L’occhio sul mondo

    Documentario di grande forza in cui Eduardo Coutinho fa cadere le barriere tra realtà e finzione raccontando le drammatiche esperienze di vita di un gruppo di donne. Riflessione sul vero e il falso e sui limiti/poteri della macchina (...)


  • Roma 2008 - O signo da cidade - L'occhio sul mondo

    Roma 2008 - O signo da cidade - L’occhio sul mondo

    Le strade di San Paolo, le sue spiagge, la ricchezza e l’immensa povertà: ecco i luoghi di O Signo da Cidade, ecco l’opera di Carlos Alberto Riccelli. Continua la rassegna Occhio sul mondo/Focus 2008, e continua, dopo la proiezione di (...)


  • Incontro col pubblico: Carlos Diegues e Nelson Pereira dos Santos

    Incontro col pubblico: Carlos Diegues e Nelson Pereira dos Santos

    Roma 2008. E’ Bruno Torri, presidente della Fondazione Cinema Pesaro, nonché docente di Istituzioni di Storia del Cinema presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’università di Roma Tor Vergata, ad introdurre i due grandi registi (...)


  • Roma 2008 - Meu nome nao é Jhonny - L'occhio sul mondo

    Roma 2008 - Meu nome nao é Jhonny - L’occhio sul mondo

    Campione di incassi di questa stagione, interpretato dalla giovane star Selton Mello, il film è il ritratto di un ragazzo della ricca borghesia carioca che si trasforma in gangster senza un vero e proprio motivo. Un altro film della (...)


  • Roma 2008 - Os Desafinados - L'occhio sul mondo

    Roma 2008 - Os Desafinados - L’occhio sul mondo

    La storia di un gruppo di amici, una storia che racconta la storia stessa del Brasile, con i suoi fermenti culturali, con le sue contraddizioni, con i suoi colpi di stato, con la sua dittatura. E Walter Lima Jr. realizza un film (...)


  • Roma 2008 - Estomago - L'occhio sul mondo

    Roma 2008 - Estomago - L’occhio sul mondo

    Dopo il De Brazilian, grande evento posto come apertura alla terza edizione del Festival del Film di Roma in Piazza Navona, si apre la rassegna Occhio sul Mondo/Focus con una co-produzione italo-brasiliana del regista Marcos Jorge, (...)