-
RomaFictionFest 2009 - 1° puntata
La Close Up Tv approda sull’orange carpet del Roma Fiction Fest, fra serie, sit-com, piloti, documentari e tanti ospiti. Nella prima puntata si parla proprio di piloti con Gianmarco Tognazzi, Renato Marchetti e il loro (...)
-
Close-Up Tv - Seconda puntata - Parte IV
La Seconda puntata di Close-up Tv si chiude con la sprezzante, ironica, mordace critica di Edorado Zaccagnini... Il punto Zac
-
Close-Up Tv - Seconda puntata - Parte III
Nella terza parte Seconda puntata di Close-up Tv Gaetano Maiorino presenta il DVD Pa-ra-da di Marco Pontecorvo e il libro Cinema e Generi... Ecco a voi, Tutti a casa...
-
Close-Up Tv - Seconda puntata - Parte II
Il festival cinema Spagna è il protagonista della seconda parte della puntata numero due della Close-up Tv. Il nostro inviato Giampiero Francesca ha approfittato dell’occasione per confrontarsi con alcuni ospiti della manifestazione (...)
-
Martyrs
Martire: chi sopporta sacrifici, pene, supplizi, soffre tormenti e sacrifica anche la vita. Martyrs di Pascal Laugier si pone quindi, sin dal titolo, come un’opera violenta e spietata. Un horror che fa della brutalità la chiave formale (...)
-
Cannes 2009 - Le père de mes enfants - Un certain regard
Una famiglia perfetta. Un lavoro perfetto. La vita di Grégoire Canvel è un quadro idilliaco. Impegnatissimo in città, sempre al telefono per chiudere contratti per la sua casa di produzione, e sereno in casa, con le figlie, che lo (...)
-
Cannes 2009 - Politis, Adjectiv - Un certain regard
Un poliziotto riceve l’incarico di pedinare, in una grigia e triste Bucarest, un ragazzino e i suoi due amici. I tre malviventi stanno commettendo un terribile reato: fumano spinelli in cortile. L’indomito poliziotto, durante questa (...)
-
Cannes 2009 - Chung feng chen zu de ye wan - Concorso
That laughter reminds me / of those flowers / that bloomed just for me / in every corner of my life. / I always thought we / would be together forever. / And now we are apart / lost in the vastness of the world. / The flowers have (...)
-
Il primo giorno d’inverno
Una realtà grigia, vuota. Un mondo che puzza di vecchio, di solitudine, di egoismo. Essere un adolescente introverso, timido, impacciato, nerd, in una realtà così è una macchia indelebile. Più che una lettera scarlatta da portare addosso, (...)
-
Il cinema di Armando Crispino alla Sala Trevi
Le stagioni del nostro cinema: le linee d’ombra di Armando Crispino Sala Trevi 2-3 aprile 2009 Armando Crispino rappresenta un enigma tutto italiano. Cinema di genere? Cinema d’autore? Semplicemente indefinibile. Al di là di qualsiasi (...)