• Fahrenheit 9/11

    Fahrenheit 9/11

    “Doveva essere un film su Osama, poi è arrivata la guerra ed è diventato un film sull’Irak” - così il regista Michael Moore ha spiegato l’incipit dell’opera che più di ogni altra ha scosso il passato Festival di Cannes 2004 (Palma d’oro + (...)


  • IL TEMPO DEI LUPI

    IL TEMPO DEI LUPI

    Pur confessando apertamente che amiamo ed ammiriamo l’opera di Michael Haneke, tuttavia non riusciamo proprio a capacitarci come mai questo Il tempo dei lupi sia venuto così male. O meglio, ci correggiamo, non male, ma in modo sciatto e (...)


  • SEMAINE INTERNATIONALE DE LA CRITIQUE 2004

    SEMAINE INTERNATIONALE DE LA CRITIQUE 2004

    Solo poche righe per presentare i sette film del cartellone principale della “Settimana delle critica” che pur giunta ad una considerevole età (la quarantatreesima edizione), si è distinta quest’anno per un’invidiabile giovinezza di sguardo (...)


  • Cannes 2004 - Riflessioni a caldo

    Cannes 2004 - Riflessioni a caldo

    UN CONCORSO DISEGUALE In sede di consuntivo, non si può non constatare - ed è stata opinione largamente diffusa - come il Concorso di questa 57° edizione del Festival di Cannes non abbia regalato ai suoi frequentatori dei momenti (...)


  • I DIARI DELLA MOTOCICLETTA

    I DIARI DELLA MOTOCICLETTA

    Il 4 gennaio 1953 due giovani argentini di buona famiglia decidono di mettersi in viaggio per scoprire il continente latino-americano: a bordo della mitica poderosa, una Norton 500 del 1939 e poi a piedi e in autostop, percorrono più di (...)


  • Cannes 2004 - Daremo Shiranai

    Cannes 2004 - Daremo Shiranai

    Autore tra i più significativi della nuova onda giapponese, Kore-Eda Hirokazu si era fatto notare internazionalmente proprio qui in Concorso a Cannes nel 2001 con la sua opera terza Distance. Ed è tornato vittorioso a distanza di tre (...)


  • Cannes 2004 - Whisky

    Cannes 2004 - Whisky

    Qualche anno fa, in uno “scarcagnato” Concorso del Festival di Rotterdam 2001, si era fatto notare, nella mediocrità generale, 25 Watts, un’opera prima in bianco&nero di una qualche originalità, diretta dalla coppia di registi (...)


  • Cannes 2004 - Mon tresor

    Cannes 2004 - Mon tresor

    Di un paese tanto al centro dell’attenzione mondiale, come è Israele, poco o nulla filtra al di là di drammatiche notizie politiche, di attentati terroristici e di una guerra fratricida. Il cinema non sfugge a questo diktat salvo il caso, (...)


  • MYSTIC RIVER

    MYSTIC RIVER

    In pregiudicato sino all’ultimo momento per la Palma d’oro all’ultima Cannes, che molti davano per certa e che avrebbe “santificato” una carriera ormai gloriosa, Mystic River è di sicuro una delle massime punte nella filmografia di Eastwood. (...)


  • VENEZIA 59° E I FUOCHI D'ARTIFICIO DI DE HADELN

    VENEZIA 59° E I FUOCHI D’ARTIFICIO DI DE HADELN

    Dunque, a seconda dei casi più o meno cauti & guardinghi, ma nel complesso i commenti della stampa sono stati moderatamente positivi alla presentazione alla stampa del programma - non meno ricco del solito sulla carta - del Festival (...)