
-
Student
Non è un giovane studente di legge il protagonista di Stdudent di Darezhan Omirbayev, e non è un usuraio la sua vittima, ma nel complesso la struttura e la trama del film kazako è la stessa. Il film di Omirbayev è infatti un adattamento di (...)
-
Müll im Garten Eden
Müll im Garten Eden di Fatih Akin è più di un semplice documentario d’inchiesta, è un omaggio, un pensiero che il regista di origini turche dedica alle proprie radici. Il soggetto del documentario è infatti una discarica realizzata, nel (...)
-
Cannes 2010 - Los labios - Un certain regard
Povertà e umanità, miseria e fratellanza, squallore e amicizia sono i binomi su cui si fonda Las Labios di Santiago Loza e Ivan Fund. Il viaggio di tre assistenti sociali in uno sperduto e isolato barrio argentino si trasforma infatti in (...)
-
Cannes 2010 - Film Socialisme - Un certain regard
Godard è Godard. E a Godard, la colonna, il monumento, si può concedere tutto. Gli si può concedere anche di riflettere, in volontaria solitudine, su un cinema che non è più cinema ma puro atto intellettuale. Ogni elemento di quella (...)
-
cannes 2009 - Map of the Sounds of Tokyo - Concorso
Tokyo vive della sua apparenza, della sua sfarzosa cornice, colorata, brillante, luminosa, quasi psichedelica. E’ il luogo dei contrari, della contraddizione, in bilico tra tradizione ed occidentalizzazione. La capitale giapponese (...)
-
Cannes 2009 - Nang Mai - Un Certain Regard
In pochi ricordano il suo nome, ma la sua cifra stilistica è inconfondibile. Il regista thailandese Pen-ek Ratanaruang, già autore dei bellissimi e convincenti The Last Life in the Universe e Ploy, non si smentisce mai. I suoi film (...)
-
Cannes 2009 - Jal Aljido Motamyunseo - Quinzaine des Realisateurs
Il nuovo film di Hong Sangsoo appare nettamente diviso in due parti: la prima che ironizza sul mondo del cinema, sulla vita a volte solitaria dei registi, la seconda invece più romantica e sentimentale, che racconta l’inaspettata storia (...)
-
Cannes 2009 - Samson e Delilah - Un certain regard
Esistono zone del mondo il cui destino, le cui storie, memorie, racconti ci son del tutto sconosciuti. Luoghi spesso sgradevoli, inospitali. Lande desolate, deserti popolati da indigeni dalle antiche tradizioni e dal presente spesso (...)
-
Cannes 2009 - Kuki Ningyo - Un certain regard
“Watashi wa Kuki Ningyo”. Io sono una bambola gonfiabile. In questa irrazionale affermazione è racchiuso tutto lo spirito di Kuki Ningyo, di Kore-eda Hirokazu. Come nel capolavoro di Masakatsu Katzura, Video Girl Ai, infatti, un oggetto (...)
-
Control
Si dice che il bianco e il nero siano i veri colori della verità, quelli che sullo schermo rendono al meglio la realtà dei fatti. Ma il bianco e il nero sono anche i perfetti elementi stilistici per raccontare una storia che alterna (...)