
-
Cannes 2007: Calle Santa Fe - Un Certain Regard
5 ottobre 1974: a Calle Santa Fe, nella periferia di Santiago del Cile, Miguel Hernandez, leader del MIR e della resistenza contro il regime di Pinochet, viene ucciso dagli uomini della polizia. Carmen Castillo, allora compagna di (...)
-
Cannes 2007: Un Homme Perdu - Quinzaine des Realisateurs
Due uomini opposti alle prese con la vita e con il loro destino. Thomas, giovane fotografo francese in viaggio in Siria, e Fouad, indigeno del luogo dal misterioso passato. Il primo è ossessionato dalla passione per la fotografia e (...)
-
Cannes 2007: La question Humaine - Quinzaine des Realisateurs
L’Olocausto è un argomento ormai purtroppo abusato dal cinema contemporaneo, che ci ha offerto sia rappresentazioni realistiche della tragedia che analisi a posteriori. La Question Humaine è un film che arriva lentamente a trattare (...)
-
VENEZIA 63: SINDROME CINESE
Prodi viaggiatore in Oriente non avrebbe potuto fare di meglio. Amiamo la “sindrome cinese” che sembra aver stregato l’appena conclusa Biennale Cinema, numero 63. E non solo perché a pilotarla sia stato il direttore Marco Müller, noto (...)
-
PALMA ROSSA A CANNES 06
Strana la vita! Ed ancora più strana sulla Croisette, a conclusione del 59° Festival di Cannes, ad unanime giudizio, una delle edizione più mediocri degli ultimi anni. Ma si sa, i Festival sono come le partite di pesca: quando il pesce in (...)
-
Una Cannes 2006 tutta francese?
C’è un dato che salta immediatamente agli occhi, a scorrere la lista dei film presenti alla imminente edizione della grande kermesse cinematografica sulla Croisette che mercoledì si aprirà con l’anteprima mondiale de Il codice da Vinci di (...)
-
THE NEW WORLD
Per ogni cinefilo che si rispetti, il nome di Terrence Malick evoca rispetto sacrale e rappresenta una sorta di garanzia assoluta di qualità - quasi quanto è stato, in forma certo molto superiore, il sommo Stanley Kubrick. E non a caso: (...)
-
THE NEW WORLD
Per ogni cinefilo che si rispetti, il nome di Terrence Malick evoca rispetto sacrale e rappresenta una sorta di garanzia assoluta di qualità - quasi quanto è stato, in forma certo molto superiore, il sommo Stanley Kubrick. E non a caso: (...)
-
VENEZIA ’62: UN DIARIO
Primo assaggio della Telenovelas nostrana Festival a Roma 2006: il Corriera della Sera di oggi pubblica una lettera congiunta dei due sindaci Cacciari & Veltroni in cui, smentendo ogni duello, vanno improvvisamente d’accordo per (...)
-
Gli artigli d’oro dell’orso giapponese
Miyazaki o della benevolenza. O della simpatia, fate voi. Certo è che vederlo, Hayao Miyazaki, trionfatore a Berlino insieme al Paul Greengrass di Bloody Sunday, dopo anni e anni di onorata carriera e mille e più verba volant su (...)