-
Once
Un’opera sincera e appassionante nata senza troppe pretese e con un’unica consapevolezza, quella di tentare di colpire al cuore lo spettatore attraverso un connubio tra sentimento e musica, sempre molto efficace e apprezzato fra il (...)
-
Fiction Italia - I liceali e Diario di classe: anatomia di una generazione
Questo doppio approfondimento nasce dalla messa in onda simultanea di due prodotti simili per argomento ma opposti nella forma: Diario di classe e I liceali indagano, rispettivamente nelle forme del documentario e del racconto di (...)
-
Caccia Spietata
Il ‘duello’ ha rappresentato da sempre uno dei momenti più profondamente legati all’arte cinematografica. Quell’attimo culminante della drammaturgia che dona il senso all’opera e su cui si misura, in sostanza, la tensione profonda della (...)
-
Sotto le bombe
“La terra trema ma non crolla”. In questa significativa frase pronunciata con tono solenne da un anziano e saggio signore ai due protagonisti del film si riassume gran parte del significato di un’opera realizzata con impegno, riflessione (...)
-
Sotto le bombe (Conferenza stampa)
Roma. Nella splendida cornice di Palazzo Farnese, sede dell’ambasciata di Francia, è stato presentato nell’ambito della rassegna "Printemps du cinéma français" il film Sotto le bombe in uscita nelle sale italiane il prossimo 30 Aprile. (...)
-
Next
Ci risiamo! L’immenso lascito di opere dello scrittore statunitense Philip K. Dick produce l’ennesimo adattamento per il grande schermo e l’ennesima operazione commerciale tanto sensibile alla sfrenata ricerca dell’incasso quanto distante (...)
-
Libri - Howard Hawks. Scarface
Nella storia del cinema americano lo Scarface del 1932 si afferma come l’epitome del genere gangsteristico classico e, allo stesso tempo, come punto di partenza per una rilettura moderna del travagliato periodo storico vissuto dalla (...)