• Colpi di fulmine

    Colpi di fulmine

    Colpi di fulmine va esattamente là dove il cinepanettone non aveva mai osato andare: indietro, al tempo del suo stesso concepimento. A guardarlo al cinema, dove per lo più si trova ormai proiettato in digitale, ti dà l’impressione di un (...)


  • Il figlio di Babbo Natale (DVD)

    Il figlio di Babbo Natale (DVD)

    Il figlio di Babbo Natale muove dalle stesse dolenti premesse che stanno a monte di Le 5 leggende: l’idea che le feste siano divenute, ormai, smisurati fenomeni commerciali senz’anima. Il vecchio spirito d’incanto, la dimensione intima e (...)


  • Django unchained già non piace a Spike Lee

    Django unchained già non piace a Spike Lee

    Di Django Unchained Spike Lee può, al massimo aver letto la sceneggiatura. Più probabilmente gli sono capitate tra le mani due o tre pagine di soggetto. Poca roba, insomma, ma tanto gli è bastato per farsi un’idea molto precisa su quello (...)


  • Il Piccolo Principe (DVD)

    Il Piccolo Principe (DVD)

    Antoine de Saint-Exupéry non si era limitato a scrivere le avventure del Piccolo Principe, le aveva anche disegnate. Con le linee del disegno infantile, di quello che nasconde nel tratto ben più di quanto non sia visibile all’occhio, (...)


  • Il Box office di Natale

    Il Box office di Natale

    Per aiutarvi a scegliere il film da vedere questo Natale, riportiamo i dati del Box office fermi al fine settimana appena trascorso. Dai dati si ricavano, comunque spazi per alcune veloci riflessioni sullo stato della nostra (...)


  • Ernest e Celestine

    Ernest e Celestine

    Il doppio non sempre è specchio, non sempre riflette l’immagine virandola al contrario. Ernest e Celestine è l’esempio di una favola in cui il tema del riflesso si ribalta e si perfeziona nell’idea dell’omologo, in cui la coppia è come un (...)


  • Una breve vacanza

    Una breve vacanza

    Che ci fosse un pizzico di Pirandello nei corti di Giovanni Meola era un dubbio che ci portavamo da ben prima dei tempi di Il Sospetto. In quel corto era, infatti, protagonista un gioco delle parti, l’idea, quasi, di poter cambiare (...)


  • Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato

    Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato

    Scolpire il tempo: questo il cinema secondo la massima ormai proverbiale di Tarkovski. Ma scolpire il tempo è come scolpire sabbia: da qualsiasi parte si metta lo scalpello per chiudere l’attimo nella sua prigione, il risultato sarà (...)


  • The heroes

    The heroes

    Gli eroi del titolo sono lastroni di pietra freddi come la morte che se ne stanno in cima ad una collina a godere la vista strategica di una valle di fango e casupole sperdute di campagna. Come sempre, in guerra, la collina è (...)


  • Bébé requin

    Bébé requin

    L’adolescenza è un periodo di confusioni e di contraddizioni. Il tempo mitico del ciclo delle ore che, nel ripetersi, riempiva l’infanzia di sicurezze e di stupori, si fa prigione per corpi di colpo troppo grandi, troppo ingombranti, per (...)