
-
Festival di Roma 2012 - Tutti i premi
A sorpresa: potrebbe essere questo il sottotitolo a tutti, ma proprio tutti i premi di questa edizione del Festival Internazionale del Cinema di Roma. Tutto contro le aspettative. Tutto dall’altra parte dei pronostici. Come se la (...)
-
Venuto al mondo
Se c’è una cosa che colpisce di Venuti al mondo, questa è il suo continuo rimandare ad un «prima». Non solo, nel racconto, il «prima» della storia di una madre che arriva a Sarajevo col figlio adolescente, ma, nel film, al «prima» della (...)
-
Gli sfiorati (DVD)
È forte la tentazione di leggere Gli sfiorati come un film di corpi che si incontrano, si desiderano, si sfiorano. Significherebbe, però, scambiare il soggetto per l’oggetto del discorso: scelta che porta, fatalmente, troppo lontano. Gli (...)
-
Tele Remake - Dallas
Forse è vero. Forse il Dallas degli anni ’80 è stato davvero l’incarnazione dell’inizio dell’era berlusconiana. Sicuramente, col suo glamour spiccio, con la rappresentazione squarciona, ma approssimativa, di un clan arricchito, con la sua (...)
-
Lullaby to my father (DVD)
Aveva ragione Serge Toubiana, in un bel libro di qualche anno fa, nel dire che la metafora che meglio racchiude il senso ultimo di tutto il cinema di Amos Gitai è quella del cantiere. Il cantiere non è lo spazio astratto e asettico del (...)
-
Resident Evil: Retribution - Il libro
Resident Evil è un prodotto che non si adatta bene al taglio di bisturi della critica d’arte. Leggerlo semplicemente come un film non riesce, infatti, a restituirti la sua complessità di oggetto polisemico. Più che un testo, ad uno (...)
-
Mos Prit (CD)
«Mos prit» è albanese. Vuol dire «Non aspettare» e usarlo come titolo di un disco è davvero un proclama di poetica. La musica, infatti, è sempre dilatazione estrema di attese, è sempre un quieto sospirare, nel qui e nell’ora, tra un passato (...)
-
Senza trucco (DVD)
Forse il più grande complimento che si può fare a Giulia Graglia, autrice di Senza trucco, è che più che una regista di cinema (mestiere che il digitale ha reso tristemente alla portata di tutti) ci sembra un’abile soffiatrice di vetro. (...)
-
La talpa 2 (DVD)
La talpa 2 è la conferma di uno schema. La produzione televisiva resta la stessa del primo episodio, già recensito su queste pagine, e, con lei, restano invariati i canoni della messa in scena, il bisogno disperato di un ritmo serrato e (...)
-
Mai stata meglio (DVD)
Meglio che mai! È così che sta Isabel dopo che il marito l’ha abbandonata per una ragazza più giovane che gli sta dando un figlio. Lui vuole sentirsi di nuovo un ragazzino, capace di tirar tardi in discoteca e di far sesso senza freni (...)