• Il codice Da Vinci

    Il codice Da Vinci

    L’immagine e la sua interpretazione sono la base del discorso, sotto molti aspetti quasi suicida, portato avanti nell’ultima fatica di Ron Howard. L’ambiguità semantica dell’immaginario, l’infinta possibilità di manipolare e reinterpretare (...)


  • DVD - Melissa P.

    DVD - Melissa P.

    C’è un’ambiguità di fondo, una sorta di interrogativo increscioso che aleggia sulle immagini di un film come Melissa P. e che neanche l’ascolto del commento audio (ghiotto extra di una, comunque, pregevole edizione dvd) riesce a risolvere o (...)


  • The fog - Nebbia assassina

    The fog - Nebbia assassina

    Deve esserci sicuramente, in quel di Hollywood, custodito gelosamente dai vari studios che se lo dividono con comunitario spirito religioso, un volumetto nero che è diventato ormai proverbiale. Tratta, il libello, di come prendere, a (...)


  • Concorsi: movi&co

    Concorsi: movi&co

    Giunge alla terza edizione il concorso Movi&co, una palestra per giovani videomaker che ha come obiettivo primario quello di mettere in contatto i giovani autori con le aziende e le loro esigenze di comunicazione. Ideato (...)


  • Concorsi: CineMadeInLazio 2006

    Concorsi: CineMadeInLazio 2006

    Valorizzare la produzione audiovisiva che utilizza come set gli scenari naturali e storici del Lazio, questo uno degli obiettivi sensibili di un concorso come CineMadeInLazio 2006. La volontà degli organizzatori di questo interessante (...)


  • Final destination 3

    Final destination 3

    Alla base della serie di Final destination c’è una vera e propria rivoluzione copernicana delle convenzioni del genere horror (nella fattispecie delle convenzioni implicite di quell’abbondante sottofilone che è lo slasher). Una (...)


  • Il caimano

    Il caimano

    Togliamo subito dal campo ogni possibile equivoco: Il caimano, ultima fatica di Nanni Moretti, preceduta da un montare di aspettative e polemiche, non è assolutamente un film su Berlusconi, anche se di Berlusconi parla. Ma Il caimano (...)


  • OST - Transamerica

    OST - Transamerica

    C’è una cosa che, incredibilmente, accomuna due film tra loro molto diversi come Transamerica e I segreti di Brokeback mountain: l’uso fin troppo insistito, nell’impaginazione delle rispettive colonne sonore, di brani (e di stilemi) (...)


  • Anniversari - Kieslowski 10 anni dopo

    Anniversari - Kieslowski 10 anni dopo

    È stata una meteora che per un momento, con il suo baluginio inatteso, ha acceso i cieli della nostra notte. Una figura imprescindibile del cinema contemporaneo che, con appena una manciata di film, solo gli ultimi universalmente noti, (...)


  • IL MIO MIGLIOR NEMICO

    IL MIO MIGLIOR NEMICO

    Curioso che due film tra loro così diversi come Notte prima degli esami e Il mio miglior nemico condividano una stessa traccia narrativa: la scoperta, per il protagonista maschile, che proprio l’oggetto dei suoi sogni e desideri, proprio (...)