-
CARS - Motori Ruggenti
Dopo giocattoli, insetti, mostri e supereroi, Pixar e Disney tornano alla carica proponendo l’ultimo titolo di una lunga collaborazione che si è da poco trasformata in acquisizione monetaria: dopo dieci anni di lavoro in team, forti di (...)
-
Conferenza stampa Cars: i doppiatori italiani
Nell’elegante cornice del St.Regis Grand di Roma, incontriamo quattro dei doppiatori del nuovo film targato Pixar-Disney, Cars - Motori ruggenti: Sabrina Ferilli doppia Sally, una grintosa Porsche 911 del 2002; Marco Messeri doppia Carl (...)
-
Kinky Boots
Può un omaccione di colore, ex pugile e con la passione per il travestimento, risollevare le sorti di una fabbrica di scarpe per uomo a conduzione familiare, sperduta in una bigotta (ma non troppo) cittadina inglese che risponde al nome (...)
-
Libri - OldBoy
Chi ha avuto modo di apprezzare Old Boy di Park Chan-Wook, secondo capitolo della sua trilogia sulla vendetta, non mancherà di compiacersi nel leggere le pagine del manga (dal titolo omonimo) che ha ispirato il regista coreano per la (...)
-
You and Me
I rapporti generazionali sono, o almeno così sembra, uno dei temi preferiti dagli orientali negli ultimi anni: la "meglio gioventù" dagli occhi a mandorla è costantemente analizzata, vilipesa o glorificata, anche se mai profondamente (...)
-
Shinobi
Shimoyama Ten è una personalità eclettica nel mondo del cinema giapponese e non solo: attualmente attivo come regista cinematografico, questo quarantenne nel corso della sua carriera ha avuto modo di cimentarsi in diversi campi di (...)
-
See you after School
Namgung Dal (Bong Tae-gyu) è un perdente cronico. Potrebbe essere considerato il Re Mida della sfiga: quello che tocca si tramuta in sfortuna per lui. Proprio a causa di questa sua particolare propensione, il povero ragazzo cerca di (...)
-
Isabella
Basterebbero i primi 3-4 minuti del film per capire come Pang Ho-Cheung sia un ottimo regista: nel giro di poche scene questo hongkonghese condensa ottimamente tutta la storia che si svolgerà poi, in un flashback spezzettato che (...)
-
Speciale Horror Day
L’Horror Day del Far East Film Festival sta diventando, anno dopo anno, un appuntamento immancabile per gli amanti del genere asian-horror: sullo schermo del Teatro Nuovo Giovanni da Udine sono passate, nelle scorse edizioni, le (...)
-
Imprint
L’ultimo lavoro di Miike Takashi, una puntata realizzata su commissione dal canale satellitare americano Showtime per la serie Masters of Horror, preventivamente censurato dai vertici del canale a causa, si dice, di alcune scene (...)