• Intervista a Carlo Luglio e Enzo Gragnaniello

    Intervista a Carlo Luglio e Enzo Gragnaniello

    Intervista al regista e all’interprete di Radici, presentato alla Mostra Venezia nelle Giornate degli Autori. Carlo Luglio: Perchè la scelta di un documentario sulla vita e l’esperienza musicale di Enzo Gragnaniello, perché un tema così (...)


  • The Sorcerer and the White Snake

    The Sorcerer and the White Snake

    L’onestà vuole che uscendo dalla sala dopo la proiezione delle h: 24,00 non si possa affatto affermare che The Sorcerer and the white snake sia in grado di tenere con gli occhi fissi sullo schermo il pubblico astante. Con una alquanto (...)


  • Photographic Memory

    Photographic Memory

    Mettiamo una certa dose di originalità; aggiungiamo quanto basta per raggiungere un buon risultato fai da te e mescoliamo il tutto con l’idea di un documentario che ripercorra le tappe fondamentali della vita del regista e i suoi (...)


  • L'Erede

    L’Erede

    L’Erede è un variegato connubio tra il noir, il thriller psicologico e il genere drammatico con venature esistenziali. Ha come protagonista Bruno, giovane radiologo figlio di un medico milanese, che si ritrova improvvisamente erede, per (...)


  • Dreamland - La terra dei sogni

    Dreamland - La terra dei sogni

    Dai luminosi litorali del Sud Italia ad una “Little Italy” americana fatta di bande criminali e di redenzioni dall’aspetto non molto veritiero. In questo palco scenico che ha già visto protagonisti i tanti emigranti del nostro paese nel (...)


  • Budrus

    Budrus

    “Abbiamo due possibilità: o decidiamo che è stato un segno del destino e ci sottoponiamo ad esso, oppure decidiamo che è stato un atto di violenza e allora ci ribelliamo ad esso…” Con queste parole un capo carismatico si rivolge (...)


  • Paul

    Paul

    E’ proprio lei, l’America, con il suo eterno fascino dovuto alle mille contraddizioni intrinseche che porta nel seno del suo territorio e delle sue radici libere e vicine nel tempo. E’ l’America dalle molteplici sfaccettature, l’America (...)


  • Les Mains en l'air - Tutti per Uno

    Les Mains en l’air - Tutti per Uno

    Due occhi ingenui ed impauriti si piantano di fronte alla telecamera: è Milana ormai avanti con l’età che, nel 2067, va a ritroso nella propria memoria per scovare e riportare alla luce i ricordi della grande problematica sociale, vissuta (...)


  • L'Affare Bonnard

    L’Affare Bonnard

    La storia si apre con musiche orientaleggianti e canti islamici che fanno da sfondo ai paesaggi un po’ caotici e un po’ mistici di una Istambul dai volti guardinghi e sospettosi. Le strade della medina araba convergono nei punti (...)


  • Gaza Hospital

    Gaza Hospital

    L’aria è torrida; il cielo estivo, di un blu cobalto, è coperto solo dalle nuvole di fumo che a tratti si alzano in seguito al rumore di uno sparo o di un bombardamento; le abitazioni sono dimesse e semidistrutte; i volti delle persone (...)