-
Hollywood bruciata - ritratto di Nicholas Ray
Sulla definizione di cultura e sul suo rapporto con la società esistono ancora una varietà enorme di teorie. Una di queste vede nei prodotti culturali uno strumento necessario al miglioramento dell’individuo, alla sua crescita (...)
-
Close Up Tv - Intervista Enrico Vanzina
Per la presentazione del progetto I nuovi comici di YouTube, un’idea sperimentale per cercare nella rete nuovi talenti comici, abbiamo incontrato, Enrico Vanzina, supervisore artistico insieme al fratello Carlo (...)
-
Incontro con Cédric Kahn
Abbiamo incontrato Cédric Kahn, regista di Roberto Succo e La noia, presente al Festival internazionale dil film di Roma con la sua nuova opera, Une vie meilleure. Un vie meilleure è tratto da un racconto ma si distacca molto (...)
-
Close Up Tv - Festival Internazionale del Film di Roma 2011 - Speciale Foster
Come ogni anno torna l’appuntamento con la Close Up Tv al Festival del film di Roma. Per la sezione Alice abbiamo incontrato Jonathan Newman, regista di Foster.
-
RomaFictionFest 2011 - Cui prodest?
Se qualcuno ha calcato, anche solo per poche ore, il pink carpet dell’ultima edizione del RomaFictionFest l’avrà fatto ponendosi la proverbiale domanda che sorge sponatena: a chi giova tutto questo? Che senso ha organizzare una grande (...)
-
Da ottobre 2011 Close Up si rinnova!
La rivista di critica cinematografica diretta da Giovanni Spagnoletti diventa bimestrale, cambia veste grafica e abbraccia un nuovo progetto editoriale con interviste esclusive, approfondimenti, speciali, festival nazionali e (...)
-
People Mountain People Sea
Accadono cose apparentemente inspiegabili in People Mountain people sea, opera seconda del regista Cai Shangjun. Atti di improvvisa ed insensata violenza irrompono infatti, quasi ininterrottamente, nel racconto tanto da apparire, col (...)
-
Présumé coupable
A volte, più della forma, conta la sostanza, più della bellezza estetica, il contenuto. E’ sicuramente questo il caso di Présumé coupable, di Vincent Garenq, film certamente non memorabile per la sua messa in scena ma importante per il (...)
-
I’m Carolyn Parker, The good, The mad and the beautiful
Molto è stato scritto, raccontato, mostrato sull’uragano Katrina, il disastroso tifone che, nell’agosto del 2005, distrusse New Orleans. Eppure c’è ancora chi, a sei anni di distanza, riesce a trarre dalle macerie di quel mostruoso disastro (...)
-
Close Up Tv - Speciale Box Office 3D
Direttamente dalla 68° edizione del festival del cinma di Venezia ai microfoni della close-up tv Ezio Greggio, regista e interprete di Box Office 3D