• The Wind rises

    The Wind rises

    Per ogni artista, per ogni creativo, per ogni inventore, sostiene Hayao Miyazaki nel suo Kaze Tachinu, esiste un decennio magico, il momento perfetto per realizzare i propri sogni, le proprie idee. Il suo, di momento, é durato ben più (...)


  • Night Moves

    Night Moves

    Ad ogni azione corrisponde una reazione. Anche quando si è mossi (o si crede di esser mossi) dal più nobile degli intenti, anche quando si agisce nel nome di un bene più alto, superiore, non si possono non valutare le conseguenze del (...)


  • Wolfskinder

    Wolfskinder

    Prussia orientale, 1945. Con l’avanzare dell’Armata Rossa, i bombardamenti a tappeto, le rappresaglie, i villaggi e i paesi della regione si spopolarono. Gran parte degli adulti, quelli non direttamente coinvolti nel conflitto, perirono (...)


  • Lo sconosciuto del lago

    Lo sconosciuto del lago


  • Spring Breakers

    Spring Breakers

    Come definireste un prodotto scritto, pensato e prodotto per le giovani masse amanti di Disney Channel & Co? Proviamo a buttare giù una breve lista: pudico, edulcorato, morigerato, pulito, politicamente corretto, moralista, finanche (...)


  • Blue Valentine

    Blue Valentine

    L’amore nasce, l’amore cresce, l’amore finisce. La logica illogica di un sentimento, il trovarsi per poi perdersi, l’inizio e la fine di una relazione sono il cuore di Blue Valentine di Derek Cianfrance. Un percorso fatto di continui salti (...)


  • Re della terra selvaggia

    Re della terra selvaggia

    Una palude, galline, maiali, cani e capre che si muovono nel fango in cerca di cibo; capanne, baracche costruite con resti di vecchi prefabbricati, lamiere, cartoni; una diga, che separa questa realtà apocalittica dal mondo moderno, (...)


  • Qualcosa nell'aria

    Qualcosa nell’aria

    Impossibile et pourtant là. Utopico e al tempo stesso reale, cinema e memoria di un (post) ’68 francese vissuto in prima persona e oggi ricordo (quasi) patinato. Impossibile, come l’eterna gioventù dei protagonisti, sognatori e amanti (...)


  • Buon anno Sarajevo

    Buon anno Sarajevo

    Sono passati ormai più di quindici anni dalla fine della guerra in Bosnia Erzegovina, da quell’assedio a Sarajevo durato dal da 5 aprile 1992 al 29 febbraio 1996, ma i segni, nella memoria e negli occhi di chi quei giorni li ha vissuti, (...)


  • Lawless

    Lawless

    Prendete qualche classico del cinema western, aggiungete un’ambientazione e qualche carattere da gangster movie, condite con attori di spessore, amalgamate con musiche accattivanti e coinvolgenti ed otterrete Lawless di John Hillcoat. (...)