-
Venezia 71 - Hill of freedom
Cosa accadrebbe se scomponessimo in tanti piccoli pezzi, una storia semplice, un ragazzo e una ragazza, un amore, un incontro mancato, facendone frammenti di un puzzle ricomposto poi alla rinfusa? È questo lo spunto narrativo di Hill of (...)
-
Venezia 71 - Manglehorn
A volte basta un nome: Al Pacino. Un pensiero che sarà probabilmente balenato anche nella mente di David Gordon Green e di chi, insieme a lui, ha prodotto e realizzato una pellicola come Manglehorn. Senza il fascino, la bravura, il (...)
-
Venezia 71 - 99 homes
Quella scoppiata alla fine del 2006 non è stata la semplice crisi di un’economia, il collasso (seppur temporaneo) di un sistema finanziario, il fallimento (anche questo di breve durata) di un’idea esasperata di capitalismo; quella che (...)
-
Captain America: The Winter Soldier
La vita dei vendicatori, degli Avengers, sul grande (e piccolo) schermo si sta trasformando, di capitolo in capitolo, in una grande epopea. Le potenzialità dell’universo della Marvel, il numero enorme di spunti, trame, personaggi e idee (...)
-
L’arte della felicità
È un volo a planare quello di Alessandro Rak, come quello di un gabbiano che si libra sulle strade di Napoli, una città divisa fra "monnezza" e nobiltà, all’ombra di un Vesuvio bellissimo ed inquietante. Bello ed inquietante come i sogni e (...)
-
Acrid
A metà fra il kammerspiel e l’affresco della società iraniana, Gass (Acrid), di Kiarash Asadizadeh è il tentativo, non del tutto riuscito, di conciliare il racconto intimista delle vite di coppia con la descrizione del più ampio contesto (...)
-
Ana Arabia
A pochi chilometri da Tel Aviv, sulle coste del Mar Mediterraneo, si estende la cittadina di Giaffa, luogo di incontro e scontro fra culture, da sempre portò nevralgico della regione. In un quartiere a minoranza araba vaga una giovane (...)
-
Tom a la ferme
È un incrocio di anima e carne il cinema di Xavier Dolan, di corpi e spiriti, di entità che si trovano e scontrano. Un gioco di contrasti che il giovanissimo regista canadese declina, ancora un volta, nel delicato Tom a la ferme; (...)
-
The Armstrong Lie
2009. A quattro anni dal suo ritiro, il sette volte vincitore della maglia gialla, Lance Armstrong, tornava alle gare. A quasi quarant’anni di età, lasciato il team originario, la US Postal Service, uno dei più discussi ciclisti (...)
-
Palo Alto
Quando si pensa a Palo Alto la mente corre subito alla Silicon Valley, alle sedi di Facebook e Linkedin, all’American Istitute of Matematics o alla celeberrima università di Stanford. Ma dietro i quartieri generali di Zuckerberg e delle (...)