-
I migliori film del 2011
A Good Year, un’ottima annata, come recitava il titolo del film di Ridley Scott. Al momento di tirare le somme sui migliori film del 2011 sono molti i titoli che vengono in mente. Ma data la presenza di titoli (e nomi: Malick, (...)
-
Nihon Eiga - Storia del Cinema Giapponese dal 1970 al 2010
In Lo sguardo ostinato, il compianto Serge Daney tesseva l’elogio di I Racconti della luna pallida d’agosto (Kenji Mizoguchi, 1953) per il paradigmatico “tremore” che esibiva nei confronti della rappresentazione della morte. Ma il cinema (...)
-
Le idi di marzo
Convinto attivista politico, sostenitore di John Kerry nella corsa alla presidenza del 2004 e amico dell’attuale presidente degli Stati Uniti Barack Obama, George Clooney non ha mai fatto mistero della propria fede democratica. Il suo (...)
-
...E ora parliamo di Kevin
-
Paradiso amaro
-
50/50
-
The Catechism Cataclysm
L’Antico Testamento è pieno di storie violentissime ed involontariamente quasi comiche (ad un occhio strettamente ateo) sulla terribile ira di Dio e le sue vie misteriose. Le disavventure di Giobbe, l’arduo compito di Abramo e così via. (...)
-
I più grandi di tutti
-
George Harrison - Living in the Material World
-
Ok, Enough, Goodbye
Tripoli. Ma non in Libia, bensì in Libano. La città omonima della capitale del paese nordafricano è in un certo senso la protagonista di Ok, Enough, Goodbye, che ha inizio con la contemplazione del suo skyline e con una voce off che legge (...)