-
Ghosted
Ghosted è parola dello slang carcerario per indicare un prigioniero che viene fatto sparire e trasferito coattamente in un’altra prigione. Così la sorte dei violenti e di chi, al contrario, subisce dietro le sbarre una persecuzione (...)
-
Either Way
Due uomini in Islanda devono passare la loro estate ad occuparsi della manutenzione del percorso viario del paese. Alfred ha 24 anni, il compagno di lavoro Finnbogi ne ha dieci in più ed è fidanzato con la sorella del ragazzo. E questo (...)
-
Terri
Terri è un ragazzino americano che va al liceo, ma è troppo grasso e troppo solitario per essere accettato dai suoi compagni di scuola, soprattutto dall’universale categoria dei “bulletti” che sembrano vivere solo per vessare gli (...)
-
Il sorriso del capo
Sul duce ed il fascismo esiste un repertorio audiovisivo sconfinato. Altrettanto impressionante è la quantità di documentari che fanno uso di questo repertorio – per ovvie ragioni quasi esclusivamente targato Istituto Luce – a scopi di (...)
-
Ulidi piccola mia
-
On the Run Tour: Paul McCartney a Bologna
Si fa fatica ad accorciare la distanza dal palco – cento metri, cinquanta, poi solo un muro di persone in attesa e intenzionate a non cedere di un passo – quel palco su cui tra poco si materializzerà una (la?) leggenda vivente per (...)
-
Three and a Half
Siamo in Iran, protagoniste sono tre giovani donne che cercano di ottenere dei documenti falsi per espatriare. Hanieh, Homa e Banafsheh hanno un permesso di qualche giorno dal carcere, dove scontano una pena di cui non ci è dato sapere (...)
-
Mosse Vincenti
-
Hysteria
-
Jesus Henry Christ
Le famiglie disastrate sono uno dei temi preferiti del cinema indie americano, di cui l’attrice australiana Toni Collette è una delle muse indiscusse. Tratto da un cortometraggio dallo stesso nome e dello stesso regista, Dennis Lee, (...)