-
Intervista ad Andrea Arnold
Abbiamo incontrato la regista Andrea Arnold, in concorso al Festival di Venezia con il suo adattamento cinematografico di Wuthering Heights (Cime tempestose), vincitore del premio per la miglior fotografia. Wuthering Heights sarà il (...)
-
Incontro con Gipi
Venezia, 8 settembre 2011. Abbiamo incontrato Gianni Pacinotti, in arte Gipi, per parlare della sua opera prima presentata in concorso alla sessantottesima mostra di Venezia: L’ultimo terrestre. Gipi, il film è tratto dal lavoro di un (...)
-
A Simple Life
-
L’ultimo terrestre
Chi conosce i suoi fumetti sa che la comicità di Gipi non è mai leggera, ma va a toccare i meandri più tristi del nostro paese e della nostra personalità. La levità è solo quella dello sguardo, della mano del fumettista e della macchina da (...)
-
Eva
Quali sono i diritti di un’intelligenza artificiale? Quasi 30 anni di fantascienza ci hanno abituati a porci questo interrogativo, se si considera come antesignano del genere Blade Runner di Ridley Scott, uscito nel 1982. Di (...)
-
La talpa
-
Qualche nuvola
-
Himizu
Il punto di partenza sono le macerie. La devastazione del Giappone post Fukushima arriva sugli schermi con un brevissimo scarto temporale rispetto ai tragici fatti di questa primavera. Anche per questo non è possibile esprimere giudizi (...)
-
Al Pacino: voglio trasmettere la passione di Oscar Wilde
Venezia, 4 settembre 2011 Al Pacino è regista, produttore, sceneggiatore e protagonista del documentario/film/spettacolo teatrale tratto da Salomè di Oscar Wilde, presentato fuori concorso al Festival di Venezia, a cui il grande attore (...)
-
L’arrivo di Wang