LIBRI
In evidenza
Solo di passaggio [libro]
«In un paese di meschini, l’eroe é il malato» (Andrea) GIÙ LA MASCHERA Perdere la memoria equivale a perdere se (...)
Ultimi articoli
-
Giappone Underground. Il cinema sperimentale degli anni ’60 e ’70
Appuntamento con il Sol Levante questa settimana nella sezione libri di Close Up! L’occasione è la presentazione ai (...)
-
Delitti imperfetti. Il cinema e la censura dalle origini al social web
Sin dai primi anni del Novecento il cinema ha dovuto fare i conti con la censura. Il suo enorme potenziale (...)
-
Dietro lo schermo. Una psicoanalista al cinema
Tra le linee editoriali della casa editrice Espress di Torino brilla l’elegante collana “Tazzine di Caffè” con un (...)
-
Il grande libro di Ercole. Il cinema mitologico in Italia
Una monumentale, cinefila, goduriosa opera omnia sul cinema mitologico è Il grande libro di Ercole, edito dal (...)
di Carlo Dutto -
This is Shane. Il cinema di Shane Meadows
Altra piccola perla per la collana cinema delle Edizioni Il Foglio. Dopo aver già presentato in questa sezione (...)
-
Mario Monicelli. La morte e la commedia
Il libro sarà presentato a Roma martedi 25 febbraio alle ore 18:00 a ingresso libero presso la libreria Arion Monti (...)
-
Il Neo Noir
Genere, movimento, categoria critica. La definizione del noir non è mai stata pacifica, definitiva né netta. C’è chi (...)
-
Il cinema di Claudio Gora
Sconosciuta, non-lineare, ignorata, scomoda, pittoresca, fuori-schema. Ci si può divertire ad usare innumerevoli (...)
-
Milanconie 2.0
Milano non può essere una città malinconica. Troppa fretta anima le sue strade perennemente in corsa. Troppa (...)
-
Fassbinder e l’estetica masochista
Regista prolifico e instancabile, autore di opere stilisticamente complesse e raffinate quanto tematicamente (...)