-
INSULTI AL PUBBLICO
Roma, Rialto Santambrogio - Da Al-Rhaman –Il Misericordioso- ad As Sabur –Il Paziente-: i sufisti, per perdersi in Dio, ne ripetono i novantanove nomi finché essi non significano nulla. Scrive Peter Handke ne Il peso del mondo : (...)
-
CRIMINAL
Roma, Rialto Santambrogio - La logica del sogno. Di un sogno nero, palpitante, criminale. E un amor fati svuotato di ogni cosmologia tanto da divenire umano, particolare, e, forse, più terribile… Di atti e piani appartenenti alla pura (...)
-
HIM
Roma, Teatro Piccolo Jovinelli - Si dice che Hitler ogni tanto –a noi piace immaginare nei momenti più cupi...- facesse tirare fuori dal suo archivio cinematografico la copia personale del Grande Dittatore di Chaplin e, sorridendo, (...)
-
Intervista a Fabrizio Arcuri
Un ab(-)uso è stato compiuto su di noi: alzare il braccio al cielo d’ora in poi potrebbe comportare il non riabbassarlo più; non conoscere il copione dello spettacolo che si andrà a vedere non sarà più una sorpresa solo per lo spettatore... (...)
-
AB-USO
Roma, Teatro Belli - Amleto è un bicchier d’acqua>>. Ed Elsinore non è più –al suo posto si staglia la potente ombra della Tate Modern o l’intimo spazio del Teatro Belli. E Rosencrantz e Guildenstern non sono più (qualcuno potrebbe obiettare (...)
-
Intervista a Carlo Emilio Lerici
I ganci da macellaio e le farfalle allucinogene sono ormai alle nostre spalle: seduti comodamente al Teatro Belli di Roma, insieme al regista dello spettacolo, Carlo Emilio Lerici, cerchiamo di ricostruire nella nostra memoria -e forse (...)
-
Mercury Fur
Lasciami leccare l’adrenalina, lasciami leccare l’adrenalina...>> Questa hit, apparsa nel 1997 per opera di uno dei più grandi gruppi rock italiani, ritorna a risuonare tra le pareti –e le ombre, e la nebbia- del Teatro Belli, esattamente (...)
-
LIBRI - Letizia Russo: Teatro
Uno zingaro che è Dio. Un bambino che è Dio. E ancora - un quindicenne omosessuale che è Dio. Delle pasticche che sono Dio. Letizia Russo – Teatro, edito dalla Ubulibri in una rigorosa e scarna veste editoriale che, paradossalmente, rende (...)
-
Intervista a Renzo Martinelli
La festa per il compleanno del capo delle SS, Heinrich Himmler, si è appena conclusa. Impauriti, con i ricordi e i colori smorti che si accalcano nella nostra mente, usciamo dalla sala della rappresentazione (?) e qui incontriamo il (...)
-
Prima della pensione
Roma, Teatro Vascello - Nel 1980, in una casa appoggiata al limitare di un bel parco, il 7 ottobre per la precisione, si festeggia un compleanno: il festeggiato è morto trentacinque anni prima, ma le candeline, gli addobbi, le divise, (...)