• Saw IV

    Saw IV

    Nell’ultimo episodio della saga horror per antonomasia di questo scorcio del nuovo millennio cinematografico, si vede la carne, tanta carne: un corpo obeso in mezzo a molti altri, perlopiù palestrati, materia che, anche quando non viene (...)


  • L'altra donna del re

    L’altra donna del re

    Chissà se i tempi dell’Amore siano mai stati maturi o, anche, se mai siano giunti indenni sino a noi. Comunque, ancora oggi appartiene al sentire comune l’idea che il sentimento più elevato debba essere del tutto disinteressato e che, a (...)


  • Gone Baby Gone

    Gone Baby Gone

    È piacevole notare come nei dintorni di Hollywood ci sia ancora la forza di confrontarsi col Classico cinematografico, ma con l’intento di superarne le forme, in modo da mettere in discussione la mitologia che è stata la reale fondazione (...)


  • Il cacciatore di aquiloni

    Il cacciatore di aquiloni

    Dal punto di vista strettamente teorico, la critica cinematografica dovrebbe tenersi alla lontana dai facili paragoni sempre in agguato quando si tenta di analizzare un’opera filmica che sia anche trasposizione di un’opera letteraria. (...)


  • La banda

    La banda

    «Quando ero ragazzino, la mia famiglia ed io avevamo l’abitudine di guardare i film egiziani. Negli anni ottanta, questa era una consuetudine tipica delle famiglie israeliane. [...] In realtà, era una cosa piuttosto strana per un Paese (...)


  • Prospettive di un delitto

    Prospettive di un delitto

    Avrebbe potuto essere più di quello che realmente è stato, Prospettive di un delitto, esordio alla sceneggiatura per il giovane produttore americano Barry L. Levy e per l’inglese Pete Travis, al debutto dietro la mdp dopo anni di gavetta (...)


  • Il Falsario (Conferenza stampa)

    Il Falsario (Conferenza stampa)

    Roma. Nella sala dell’Anica adibita alle proiezioni per la stampa, fanno il loro ingresso il quarantenne regista austriaco Stefan Ruzowitzky e il novantenne Adolf Burger, realizzatore de The Devil’s Workshop (trad. lett. italiana (...)


  • Il Falsario – Operazione Bernhard

    Il Falsario – Operazione Bernhard

    Quasi duole dover accostare il profano al Sacro: ma il Caso ha voluto che la scorsa domenica, quel 27 gennaio che sempre segnerà il Giorno della Memoria della Shoah, fosse preceduta da un banale martedì sulla West Coast dell’industria (...)


  • American Gangster

    American Gangster

    Duellanti a distanza in una sfida per il Paradiso, doppi le cui vite scorrono parallele, inizialmente neanche sospettosi l’uno dell’esistenza dell’altro, fino a che la distanza che li divide sempre più diminuirà: ma senza fretta alcuna. (...)


  • Intervista a Werner Herzog – Torino 16/01/08

    Intervista a Werner Herzog – Torino 16/01/08

    Porge la mano per primo, Werner Herzog, con sorriso gentile, mentre prende posto in uno dei salottini del bar dentro il Museo Nazionale del Cinema, pronto per una delle tante interviste della giornata, inframezzate da sedute per i (...)