-
REQUIEM
Un fatto di cronaca è un dato di fatto? Forse sì, ma solo alla fonte, prima che il Cinema - e noi con lui - se ne appropri per renderlo suo. E, ancor più, la medesima Realtà diventa una chimera una e bina, quando da taluni viene violentata (...)
-
QUALE AMORE
"Don’t you struggle Don’t you fight Don’t you worry ’Cause it’s your turn tonight Let me put my love into you, babe Let me put my love on the line Let me put my love into you, babe Let me cut your cake with my knife" (Let Me Put My (...)
-
FASCISTI SU MARTE
Un pianeta bolscevicamente rosso marxista, fasci fascisti e amazzoni, una Befana presa a manganellate, una Madonna e Bambinello icone cui appellarsi ma in cambio del dover scendere a nuovi Patti Lateranensi, un busto del beneamato di (...)
-
FESTA DEL CINEMA DI ROMA - SORELLE / HISTOIRE D’EAUX
Procedere per ritornare, per riviversi più che per guardarsi indietro, lungo il tragitto segnato dai propri passi, con o senza pentimento - e di cosa poi? dell’ineluttabilità? - nel corso del tempo, dentro uno spazio da noi soli (...)
-
FESTA DEL CINEMA DI ROMA - È MORTO CATTELAN! EVVIVA CATTELAN!
All’interno di una mostra cinematografica generalmente di un certo rilievo, la sezione Extra ci ha presentato notevoli lavori di pura sperimentazione, operata in particolare sulla forma cinematografica intesa come testimonianza, virata (...)
-
FESTA DEL CINEMA DI ROMA - KINSHASA PALACE
Zeka Laplaine, natio della Repubblica Democratica del Congo, ha realizzato un racconto in prima persona e un’opera figlia di un ormai molto diffuso incrocio tra documentario e racconto finzionale, che cerca di lavorare sul percorso (...)
-
FESTA DEL CINEMA DI ROMA - MARIO MONICELLI INCONTRA IL PUBBLICO - 20/10/06
E’ stato presentato, nella sezione Extra, Muoiono soltanto gli..., mediometraggio di Giovanni Veronesi e dell’inviata del Tg3 Margherita Ferrandino, una molto informale intervista a Mario Monicelli, raggiunto in Tunisia sul set del suo (...)
-
FESTA DEL CINEMA DI ROMA - ROBERT DE NIRO INCONTRA IL PUBBLICO
Mario Sesti, Vincenzo Mollica e il pubblico della Sala Sinopoli dell’Auditorium accolgono calorosamente uno dei più grandi attori nella storia del cinema. Viene annunciato che saranno mostrate tre clip che De Niro stesso ha scelto fra (...)
-
FESTA DEL CINEMA DI ROMA - CONFERENZA STAMPA DI PLAYING THE VICTIM - 20/10/06
Il regista russo Kirill Serebrennikov viene a parlarci del suo bel film; con lui le produttrici Natalia Mokrizkaya e Uliana Savelieva. Come mai Serebrennikov si è interessato a un film così, un noir, essendo lui uomo di teatro? E’ una (...)
-
FESTA DEL CINEMA DI ROMA - QUELLI CHE VANNO E QUELLI CHE RESTANO: MARCO BELLOCCHIO E BERNARDO BERTOLUCCI INCONTRANO IL PUBBLICO - 19/10/06
E’ la prima volta che Marco Bellocchio e Bernardo Bertolucci partecipano insieme a un incontro. Il tema “Quelli che vanno e quelli che restano” è desunto da due dipinti di Umberto Boccioni, parte del ciclo intitolato “Stati d’animo”. Ho (...)