-
HALF LIGHT
Arriva l’alba o forse no A volte ciò che sembra alba Non è Ma so che so camminare dritto sull’acqua e Su quello che non c’è (Quello Che Non C’è, Afterhours 2002) Half light è la penombra. La quasi oscurità che circonda una madre che (...)
-
IL DIAMANTE BIANCO
«E’ difficile per un romanziere rappresentare la sua idea di leggerezza, esemplificata sui casi della vita contemporanea, se non facendone l’oggetto irraggiungibile d’una quête senza fine.» (Tratto dal saggio sulla Leggerezza di Italo (...)
-
THE HOST
Il sonno della ragione genera mostri. Il sonno della ragione può generare la Bestia. L’occhio della Bestia ti fissa senza guardarti, è un globo inespressivo come quello dello Squalo. La Bestia è agile come un Alien. E’ vorace. E ama la (...)
-
LIBRI - TERRENCE MALICK
Erano gli anni Settanta, era un’altra America e una Hollywood diversa da oggi. Ed era il cinema di Terrence Malick. L’opera del grande regista texano (forse nativo dell’Illinois e poi vissuto in Oklahoma e Texas: le scarne informazioni (...)
-
UNA TOP MODEL NEL MIO LETTO
I distributori italiani hanno voluto affibbiare un titolo orripilante ad un’opera comunque pregevole di uno più importanti autori di commedie nel panorama cinematografico. La Doublure (“Il sostituto”) è diventato Una top model nel mio (...)
-
Conferenza stampa Francis Veber: Roma, Hotel De Russie, 08/05/06
Sono anni ormai che lei fa ridere. Rispetto a dieci anni fa è cambiato il modo di far divertire il pubblico? Non ho quest’impressione. D’altronde non sono mai stato alla moda: non ho mai avuto la tendenza a far parlare i miei personaggi (...)
-
TI VA DI BALLARE?
Ghetto di New York: Mercuzio uccide Tebaldo, Tebaldo uccide Mercuzio. Ma tutto ciò non lo vedremo rappresentato in scena, perché quello che conta in questa commedia è mostrare come gli adolescenti afroamericani Rock e Lahrette sapranno (...)
-
DOOM
Ciò che non è completamente disprezzabile, non è detto che possa, grazie a questo semplice motivo, essere anche apprezzato: è, questa, una caratteristica precipua dell’inutilità insita nella mediocrità. E il film Doom è particolarmente (...)
-
LA FIAMMA SUL GHIACCIO
Negli ultimi anni il cinema italiano ha più volte affrontato tematiche legate all’amour fou: si pensi al grande Matteo Garrone che ha portato sullo schermo due storie di ordinaria follia come L’imbalsamatore e Primo amore, o al più (...)
-
TRAVAUX - LAVORI IN CASA, si sa quando cominciano...
Esempio di commedia garbata che cerca di trattare col sorriso le tematiche legate ai problemi che sorgono dalla convivenza tra persone appartenenti a gruppi etnici e sociali diversi, così come il mondo che va formandosi assieme alla (...)