• Libri: Concepts – Cinema

    Libri: Concepts – Cinema

    Le parole sono già immagini (e suoni), perché da queste nascono e perché verso queste tendono; ma le immagini sono restìe a raffigurarsi attraverso le parole, perché sono discorsi che sanno pronunciarsi anche andando al di là di (...)


  • SAW III – L'ENIGMA SENZA FINE

    SAW III – L’ENIGMA SENZA FINE

    Albino come il Silas de Il codice da Vinci, a-morale e sadico monaco che si pone al di là del bene e del male, uomo comune al pari del John Doe di Se7en, ma dotato di una feroce fantasia degna dei migliori supplizianti di Hellraiser, (...)


  • LA TELA DI CARLOTTA

    LA TELA DI CARLOTTA

    Un film ambientato nel New England dei nostri giorni, eppure posto fuori dal tempo, immerso in un’atmosfera fiabesca dai colori accesi, fra persone che vivono secondo i riti agresti, che appaiono sempre uguali a loro stessi, così come (...)


  • (De)gradazioni della figura paterna nelle opere di Clint Eastwood

    (De)gradazioni della figura paterna nelle opere di Clint Eastwood

    La filmografia del regista Clint Eastwood ha abbracciato gli ultimi decenni attraverso opere che hanno (ri)toccato i generi fondanti della cinematografia e della cultura americana (come un Figlio che rilegge l’opera tramandata dai Padri (...)


  • LOVE + HATE

    LOVE + HATE

    Il Lord Bullingdon di Barry Lyndon nel 1975 era un bambino: ma ora è un regista che, dopo aver diretto varie fiction e documentari per la televisione britannica (grazie ai quali, tra l’altro, ha vinto diversi premi), esordisce sul grande (...)


  • THE GUARDIAN

    THE GUARDIAN

    «Noi siamo la guardia costiera: nessuno pensa a noi, finché non ha bisogno di noi». Chissà se veramente è stato Katrina il motivo per cui l’America ha cominciato a interessarsi ai Rescue Swimmers, così come l’11 settembre ha reso in primis i (...)


  • Uno di quattro: l'acqua in quanto elemento cardine della poetica di Andrej Tarkovskij

    Uno di quattro: l’acqua in quanto elemento cardine della poetica di Andrej Tarkovskij

    La Terra è tutto (la Madre, la Russia, la Casa); il Fuoco è distruttore benefico, fiamma accesa su una candela, Morte, Speranza e Purificazione; l’Aria è Volo (amore e levitazione, ascesa e schianto, perché «Tutto tende verso il cielo che, (...)


  • NON APRITE QUELLA PORTA: L'INIZIO

    NON APRITE QUELLA PORTA: L’INIZIO

    Black Christmas, Il prescelto, The Ring, The Grudge, Le colline hanno gli occhi, La maschera di cera, The Hitcher, L’alba dei morti viventi, Red Dragon e Hannibal, Freddy vs. Jason, Dark Water: se già solamente una siffatta lista di (...)


  • PAOLO SORRENTINO INCONTRA IL PUBBLICO - ROMA 30/11/06

    PAOLO SORRENTINO INCONTRA IL PUBBLICO - ROMA 30/11/06

    Lo scrittore Giancarlo De Cataldo, autore di quel Romanzo Criminale da cui Michele Placido ha tratto l’omonimo film l’anno scorso, introduce la conversazione tra Paolo Sorrentino e il pubblico accorso alla libreria Feltrinelli di Piazza (...)


  • Conferenza stampa di Requiem, Roma, 14/11/06

    Conferenza stampa di Requiem, Roma, 14/11/06

    Il regista tedesco Hans-Christian Schmid giunge nel cinema Quattro Fontane per parlare con la stampa italiana del suo ultimo film, Requiem, presentato in concorso a Berlino 56, dove ha vinto l’Orso d’argento per la migliore attrice (...)