LA PAGINA CHE STAVI CERCANDO NON È PIÙ DISPONIBILE SUL SITO
Prova a cercare nel sito
Oppure cerca fra gli ultimi articoli pubblicati
-
Young Adam
Il grigiore dei canali e del cielo della Glasgow degli anni ’50 è attraversato da un fremito di sensualità, di morte, (...)
-
Mystic river: muto e povero
La struttura semplificata, sobria, rastremata, vera professione stilistica di Eastwood, sembra raccogliersi ancora (...)
-
Fenomenologia di Maria De Filippi
Scriveva Umberto Eco di Mike Buongiorno che l’incredibile capacità del conduttore era quella di accedere, nel corso (...)
-
PRENDIMI E PORTAMI VIA
Diciamolo subito: la cosa più bella del film è Valeria Golino. Sarà anche vero che il suo personaggio somiglia un po’a (...)
-
AMORFU
Fin dal titolo è impossibile prescindere dalla citazione imbarazzata del capolavoro di Jacques Rivette. Quel (...)
-
CATERINA VA IN CITTA’
La commedia all’italiana ha raccontato la tragedia di un naufragio antropologico. Cinquant’anni di parole, gesti e (...)
-
Il club degli imperatori
Ci sono fondamentalmente due filoni all’interno del genere cinematografico della high school story, impegnato a (...)
-
La 25a ora
Indubbio vincitore morale dell’ultima edizione della Berlinale, dove è stato accolto da un generalizzato entusiasmo (...)
-
SOLARIS
Per poter gustare un film come Solaris, bisogna di necessità abbandonare un (radicato e talvolta giusto) pregiudizio (...)
-
THE DREAMERS
E’ probabile, anzi ne siamo certi, che The Dreamers Bernardo Bertolucci lo volesse fare da sempre, era iscritto per (...)