-
Viva la libertà
Una favola politica; decisamente opportuna, in questo periodo elettorale, per accendere una fiammella di speranza nel cuore di chi non si rassegna nel vedere il popolo italiano nuovamente insidiato dalle squallide suggestioni di (...)
-
Zero Dark Thirty
Spira nuovamente un forte vento di Oscar in casa di Kathryn Bigelow. Dopo il trionfo del 2010 con The Hurt Locker – miglior film e migliore regia – la cineasta californiana cerca il bis con Zero Dark Thirty, in lizza però soltanto come (...)
-
Cloud Atlas
Affascinante e spiazzante al tempo stesso. Cloud Atlas avvolge e confonde pubblico e critica, dando così origine a valutazioni quantomai discordanti tra loro: dai 10 minuti di applausi alla prima presentazione al Toronto Film Festival (...)
-
La migliore offerta
Decisamente un ottimo modo per il cinema italiano di aprire la nuova annata: il ritorno in pista di un autore come Giuseppe Tornatore, per di più alla guida di un’importante produzione di respiro internazionale, rappresenta infatti una (...)
-
La migliore offerta (Conferenza stampa)
Roma, Space Cinema Moderno, 28 dicembre 2012 L’atmosfera è quella delle grandi occasioni. Del resto, dalle nostre parti non è cosa di tutti i giorni poter interloquire con tre premi Oscar del calibro di Giuseppe Tornatore, Geoffrey Rush (...)
-
Vita di Pi
Quando la tecnologia si trasforma in duttile e potente strumento espressivo nelle mani di un cineasta di talento, la creatività può trovare territori immensi su cui dispiegarsi. In Vita di Pi, Ang Lee corrobora il suo estro attraverso un (...)
-
Tutto tutto niente niente
Una risata vi seppellirà … Punta molto sui toni grotteschi Antonio Albanese che, in Tutto tutto niente niente, si lancia in una satira corrosiva della sgangherata Italietta di oggi, con le sue collassanti istituzioni ed i suoi politici (...)
-
Tutto tutto, niente niente (Conferenza stampa)
Roma, Cinema Nuovo Sacher, 9 dicembre 2012. “Un po’ psichedelico, un po’ grottesco, un po’ drammatico e un po’ comico: così ha definito il mio film chi l’ha già visto … Ma, secondo, me, è proprio la realtà che stiamo vivendo che è un po’ così.” (...)
-
Il peggior Natale della mia vita
Cavalcare l’onda del successo impone estrema rapidità. Poco più di un anno fa, la prima regia cinematografica di Alessandro Genovesi – La peggior settimana della mia vita – aveva riscosso ampio gradimento da parte del pubblico e si era (...)
-
7 psicopatici
Un film eccentrico ed irriverente, una via di mezzo tra un noir dai toni grotteschi ed una commedia con forti venature “pulp”, una sorta di incrocio tra il cinema di Tarantino e quello dei fratelli Coen; 7 psicopatici è la classica opera (...)