-
Killer Elite
Nei dichiarati intendimenti del regista esordiente Gary McKendry, Killer Elite avrebbe avuto l’ambizioso obiettivo di travalicare i tradizionali confini dell’action-thriller per spingersi più in profondità ad indagare nelle psicologie e (...)
-
Workers - Pronti a tutto
Affrontare in tono leggero un tema drammatico e di scottante attualità come quello della precarietà del lavoro non è certo impresa agevole di questi tempi. L’esperienza della “commedia all’italiana” evidenzia tuttavia che le migliori (...)
-
Chronicle
Solitudine, vuoto esistenziale ed alienazione possono provocare profonde ferite nell’animo di un ragazzo che attraversa una fase di forte vulnerabilità come quella adolescenziale. Cosa potrebbe succedere se a questo giovane venisse (...)
-
Ho cercato il tuo nome
Un nome che è una solida garanzia. Da oltre vent’anni, Nicholas Sparks sforna le sue storie sentimentali e strappalacrime, che gli hanno assicurato un segmento di mercato ampio e fedele. 18 romanzi, finora, che si sono concretizzati in (...)
-
Poker Generation
Un terreno difficile e controverso per un’opera prima cinematografica: Gianluca Mingotto, già apprezzato autore di numerosi videoclip e spot pubblicitari, sceglie infatti di immergersi nelle sottili ambiguità che caratterizzano il mondo (...)
-
Biancaneve
La trasposizione di una fiaba classica in un film con attori in carne ed ossa può rappresentare un’operazione complessa e rischiosa al tempo stesso; il coefficiente di difficoltà aumenta, poi, se la fiaba in questione è quella di (...)
-
E’ nata una star?
In tutti i settori economici, l’offerta insegue e si adegua alla domanda. Il comparto cinematografico non fa eccezione e la realtà italiana ne è un chiaro esempio. Da tempo, oramai, i dati del botteghino dimostrano impietosamente che il (...)
-
Viaggio nell’isola misteriosa
Recentemente, nel mondo del cinema, ci si interroga parecchio in merito all’effettivo valore aggiunto che è stato apportato dalla tecnologia 3D, al di là di considerazioni di carattere meramente estetico. C’è chi ne apprezza soprattutto (...)
-
40 carati
Tutti gli ingredienti classici di un thriller di puro intrattenimento: ritmo serrato, tensione costante, finale rocambolesco. In più un pizzico d’originalità per l’inconsueta ambientazione, ad oltre settanta metri di altezza sul cornicione (...)
-
Millennium - Uomini che odiano le donne
Un’approfondita rilettura della trilogia di Stieg Larsson più che un semplice remake del film di Niels Arden Oplev del 2009, Uomini che odiano le donne. Non era del resto pensabile che un regista del calibro di David Fincher si limitasse (...)