• Epic movie

    Epic movie

    C’era un tempo (neanche poi tanto lontano) in cui il film parodia svolgeva il ruolo catartico di un vero e proprio anticorpo nella logica della produzione cinematografica. Nel riprenderle, modificandole appena, le più celebri sequenze (...)


  • OST - Ezio Bosso: Rosso come il cielo

    OST - Ezio Bosso: Rosso come il cielo

    Si potrebbe cominciare col sottolineare la presenza di un dolente nodo autobiografico che intreccia il filo del racconto del film con quello della vita di Ezio Bosso, uno dei migliori autori di musica per film affacciatisi sulla scena (...)


  • DVD - Fur

    DVD - Fur

    Il paradosso inesplicabile del film di Shainberg su Diane Arbus è nel suo modo ambiguo di intrecciare i continui rimandi iconografici di cui è naturalmente sostanziato. Contrariamente a quanto ci saremmo aspettati, infatti, il regista (...)


  • Mio fratello è figlio unico

    Mio fratello è figlio unico

    Confrontare un film col libro da cui ha tratto spunto è il più delle volte un esercizio sterile e fuorviante. Eppure, in certi casi (soprattutto quando ad essere tratto da un volume interessante è un film per certi versi esteticamente (...)


  • Libri - Cinema e Buddismo

    Libri - Cinema e Buddismo

    Cinema e buddismo è il primo dei tre volumi che il Centro ambrosiano intende dedicare alle tre principali ‘religioni’ mondiali e al loro, difficile, controverso rapporto con il Cinema. I prossimi due saranno Cinema ed ebraismo (previsto (...)


  • OST - Tyler Bates: 300

    OST - Tyler Bates: 300

    300 è un film di cromatismi accesi e di volumi scultorei che esplodono in una narrazione enfatica e violentemente mitizzata in cui si incontrano elementi tra loro assolutamente eterogenei. Convivono, nello spazio della finzione scenica (...)


  • DVD - Giardini in autunno

    DVD - Giardini in autunno

    Prima di essere una pregnante riflessione sul tema del potere, Giardini in autunno è un film di movimenti e di chiusure. A muoversi, prima di tutto, è la macchina da presa che disegna nello spazio delle architetture degli edifici, (...)


  • Last minute Marocco

    Last minute Marocco

    Si può leggere un film come Last minute Marocco seguendo due direttive tra loro molto diverse, ma entrambe ugualmente interessanti e stimolanti. La prima chiave di lettura è essenzialmente legata alla dimensione produttiva e (...)


  • DVD - Tre colori: Film rosso

    DVD - Tre colori: Film rosso

    Tra tutti i meravigliosi viaggi proposti nella neonata Collana Latitudine della BIM, quello che attraversa l’intera trilogia di Kieslowski è sicuramente il più toccante e commovente. La riproposta di questi titoli sul mercato va salutata, (...)


  • La vertigine dell'Oltre nel Nuovo Cinema Italiano

    La vertigine dell’Oltre nel Nuovo Cinema Italiano

    Cinema e Sentimento del Sacro sono due realtà in perenne urto reciproco. L’arte delle immagini in movimento, che pure è sempre in grado di regalarci dei capolavori spesso inarrivabili, di fronte all’ineffabilità indicibile e non mostrabile (...)