• OST - Philip Glass: The Illusionist

    OST - Philip Glass: The Illusionist

    Le colonne sonore composte da Philip Glass negli ultimi anni si possono, con qualche esemplificazione, ricondurre a due tendenze tra loro apparentemente antitetiche. Nel primo caso la musica assolve, nell’economia complessiva della (...)


  • DVD - Tod Browning: La bestia nera

    DVD - Tod Browning: La bestia nera

    A tutti coloro che conoscono Tod Browning solo come regista di horror di culto (due titoli su tutti: Dracula e Freaks) un melodramma metropolitano come La bestia nera potrà sembrare nella migliore delle ipotesi una curiosa anomalia. In (...)


  • Libri - Visioni sonore

    Libri - Visioni sonore

    Si guarda intorno Paolo Fazzini prima di cominciare a scrivere un nuovo libro sul rapporto musica/immagine nel cinema italiano. Osserva le affollate conferenze stampa dei film in uscita (non solo italiani), segue con sguardo indagatore (...)


  • Mr Bean's holiday

    Mr Bean’s holiday

    Mr Bean come Monsieur Hulot? Le vacanze dell’ultimo film sulle disavventure del comico nato nella televisione britannica è prima di tutto una vacanza nel mondo del cinema. Non solo perché la meta ultima del viaggio è una Cannes in pieno (...)


  • DVD - Kurosawa: Rashomon

    DVD - Kurosawa: Rashomon

    L’uscita in dvd di un titolo come Rashomon di Kurosawa non può non essere salutata dai cinefili e dai collezionisti come un vero e proprio evento. Il disco appena uscito per i tipi della Dolmen giunge, infatti, a riempire uno dei vuoti (...)


  • Libri - Michel Chion: Stanley Kubrick. L'umano nè più nè meno.

    Libri - Michel Chion: Stanley Kubrick. L’umano nè più nè meno.

    Il volume Stanley Kubrick – L’umano né più né meno segna l’incontro tra due figure che, in modi e forme diversi, hanno segnato profondamente la cultura cinematografica degli ultimi decenni: Kubrick (uno dei registi di riferimento e culto per (...)


  • Centochiodi

    Centochiodi

    Centochiodi non è solo l’annunciato commiato dal cinema di finzione di Ermanno Olmi (che, d’ora in poi, ha annunciato, si occuperà solo di documentari), ma è anche e soprattutto, un poderoso, sentito, a tratti commovente commiato (...)


  • DVD import - Carnivale 1 & 2

    DVD import - Carnivale 1 & 2

    Carnivale: un circo itinerante per le strade d’America. L’incredibile quotidianità del diverso e del mostruoso (come nel capolavoro di Tod Browining (Freaks). Durante il suo eterno viaggio per le strade d’America il circo di Samson (...)


  • DVD - Tod Browning: Freaks

    DVD - Tod Browning: Freaks

    Il Circo è stato, sino a non molto tempo fa, lo specchio oscuro entro cui l’intera società poteva vedere riflessa la sua immagine deformata. Luogo di infamia, ricettacolo di abnormi fenomeni di baraccone, il circo era il punto di ritrovo (...)


  • 300

    300

    Dopo il successo di L’alba dei morti viventi e prima dell’ancora a venire Watchmen tratto da un fumetto per molti rivoluzionario di Alan Moore, con 300 Zack Snyder conferma una strana, ma potente propensione del suo cinema: una precisa (...)