
-
Cannes 60 ai blocchi di partenza
È ai blocchi di partenza questa sessantesima edizione del Festival di Cannes: ad aprire ufficialmente le danze ci penserà tra pochissime ore Wong Kar Way con la sua ultima fatica. Ed è un’edizione decisamente combattiva quella che ci (...)
-
DVD - Contronatura
Toscana: Gran Parco di San Rossore. Francesca (Valeria Cavalli), raffinata donna di città, moglie di una farmacista e farmacista a sua volta sta attraversando la ‘macchia’ con la sua automobile quando un proiettile fora accidentalmente (...)
-
Libri - Dio di Davide La Rosa
Il primo dilemma che sorge spontaneo all’acquirente di un libro come Dio di Davide La Rosa è: su quale scaffale della libreria metterlo? L’agile volumetto pubblicato dalla Valter Casini Editore, infatti, sfugge ad ogni tentativo di (...)
-
Le colline hanno gli occhi 2
Appena lo scorso anno Alexandre Aja ci aveva sorpresi con un interessante remake di Le colline hanno gli occhi, secondo, pregnante lungometraggio di Wes Craven datato 1977. Ci aveva colpiti l’abilità dimostrata dal regista di comporre (...)
-
OST - Paolo Vivaldi: Ghost son
Per Paolo Vivaldi Ghost son è prima di tutto la storia tutta musicale della decostruzione, della degenerazione, del lento, ma inesorabile sgretolarsi di un tema e delle emozioni che esso può veicolare al proprio ascoltatore. La colonna (...)
-
Spider-Man 3
Il terzo capitolo di una trilogia è sempre quello della resa dei conti sofferta con i fantasmi più bui della nostra coscienza. È, per l’eroe che ricorda di colpo d’esser fatto di sangue e carne, il sapore del baratro innominabile della (...)
-
Ghost son
Stacey e Mark si amano alla follia. Lei ha lasciato la sua carriera di ricercatrice universitaria per trasferirsi nella di lui casa africana adiacente ad un grosso allevamento di cavalli (se ne vedono si e no tre per tutto quanto il (...)
-
OST - Philip Glass: Notes on a scandal
Una sola nota di oboe si libra per un momento estatico nel silenzio buio dell’orchestra: solitudine dilatata cui la dinamica e l’emissione dona l’impressione di uno slancio che vorrebbe farsi melodia. Poi cinque coppie di toni, secondo (...)
-
Guai se non parlano d’amore!
Ci credevano davvero i distributori di Mio fratello e figlio unico. Confidavano così tanto nelle possibilità commerciali del loro ultimo nato che non si sono fatti problemi a stampare la pellicola in un numero spropositato di copie (...)
-
DVD - Popstar
“Parlando di scuola normale ho deciso di toglierti il privilegio di studiare a casa per un semplicissimo motivo: vai malissimo!” “E allora? Sono una popstar!” In questo scambio di battute tra una madre preoccupata e un figlio sin troppo (...)