
-
Scri(a)ttori scriteriati
Da qualche tempo fa bella mostra di sé nelle vetrine delle librerie, ma anche di quelle edicole che si dilettano a vendere qualche volume per i lettori estivi da spiaggia, la prima fatica romanzesca di un giovane interprete del nostro (...)
-
Transformers
Da un certo punto di vista Transformers di Michael Bay tocca il punto estremo della rappresentabilità digitale, sfonda le soglie del visibile e si pone sul guado ambiguo che separa ciò che è percepibile dal puro caos delle forme e dei (...)
-
Pesaro 43 - PNC - Operation Filmmaker
All’inizio Operation Filmmaker non doveva essere niente di più che uno di quei classici clip cui MTV ci ha abituati da tempo. Un giochino veloce, dal montaggio serrato, pronto ad essere intervallato da stacchi pubblicitari ben (...)
-
Pesaro 43 - Retrospettiva Zulueta - Las peliculas de mi padre
Preservare il passato, conservare memoria di ciò che è stato, non permettere all’oblio di cancellare ciò che dovrebbe restare, avviare un’operazione di "presentificazione" del ricordo: questo lo snodo poetico, il centro vitale di un film (...)
-
Conferenza stampa: Ivan Zulueta
A coronamento dell’omaggio a Zulueta presentato alla quaratatreesima edizione del Festival di Pesaro, il pubblico ha avuto modo di incontrare Andrés Duqua (regista del bel documentario su Zulueta Ivan Z.) e Augusto Martniez Torres (...)
-
Pesaro 43 - PNC - Anna M.
I riferimenti tanto scontati quanto necessari per avvinarsi ad un’opera come Anna M. sono da rintracciarsi sia in un film epocale come Adele H. di Truffatut (altro film ritratto di un’ossessione amorosa) sia ne Il caso di Anna O., un (...)
-
Pesaro 43 - Retrospettiva Zulueta - Ivan Z.
C’è un piccolo miracolo alla base di Ivan Z. di Duque: soggetto ed oggetto del discorso, da un certo punto in poi, coincidono, diventano una cosa sola o, per essere più precisi e più vicini ad una delle massime ossessioni di tutto il (...)
-
Pesaro 43 - Fuori Concorso - Ritrarsi
Sono molteplici i livelli di lettura di un’opera (work in progress) come Ritrarsi. Il primo, il più dolente, paradossalmente il più segretamente esibito, è quello esistenziale che vede nel "ritrarsi" una condizione dell’animo, un (...)
-
Pesaro 43 - PNC - How is your fish today?
Diciamo la verità: l’inizio di How is your fish today? sembra davvero essere un invito al pregiudizio in negativo. La storia di un giovane sceneggiatore in crisi di idee, del tutto incapace, per colpa del sistema, a trasformare in film (...)
-
DVD - Occupation dreamland
Un viaggio organizzato nell’inferno iraqueno. Sembrerebbe una contraddizione in termini ed è, invece, il punto di partenza del bel documentario di Garrett Scott e Ian Olds dal sintomatico titolo Occupation dreamland. La contraddizione (...)