
-
Festa del cinema di Roma 2007 - The universe of Keith Haring - Extra
C’è una cosa che accomuna un artista eccentrico come Keith Haring e la Festa del cinema di Roma: il desiderio di comunicare, di aprirsi al grande pubblico, di mantenere un alto grado di visibilità che non sia, però, anche una “svendita” (...)
-
DVD - Nero bifamiliare
Una commedia nera. Questo dovrebbe essere, nelle intenzioni, il film d’esordio di Federico Zampaglione. Apprezziamo il tentativo! La storia è presto detta: marito e moglie cercano una casa tranquilla dove poter condurre una vita (...)
-
Libri - Cinema surrealista fra poesia e immagine
Cos’è stato realmente il cinema surrealista? Ma soprattutto è davvero mai esistito un cinema surrealista? È da queste domande che Ivan Arlotta, docente di lingua e letteratura francese presso l’Università di Palermo prende le mosse per il (...)
-
Invasion
L’invasione degli ultracorpi è l’incubo profondo, inconfessabile ed inestirpabile dell’intera cultura americana. È il suo lato oscuro, fonte di costanti rimozioni inconsce, il legame con paure ancestrali ataviche che vanno ben oltre le (...)
-
Schermi animati o morte?
A dare una rapida scorsa ai risultati al botteghino di questo primo scorcio di stagione cinematografica non si può non rimanere colpiti dagli squilibri che l’hanno, fino a questo momento, caratterizzata. A guidare la classifica, (...)
-
OST - Hairspray
Non è facile parlare del CD della colonna sonora di Hairspray. Troppo arduo, infatti, cancellare dalla memoria gli esiti della curiosa compilation di stili ed umori che era stata utilizzata da John Waters per la sua pellicola. Ma (...)
-
DVD - Immacolata e Concetta
Definire un’opera come Immacolata e Concetta è molto semplice e, al tempo stesso, molto difficile. Semplice perché il discorso che porta avanti è di una limpidezza e di una trasparenza davvero esemplari. Niente sembra messo a caso, ogni (...)
-
Cemento armato
Cemento armato ha, sotto molti punti di vista, tre padri. Tre sono, infatti, gli autori della sceneggiatura scritta, a quanto si dice, in contemporanea con il libro che esce ora insieme al suo gemello in celluloide secondo una formula (...)
-
Surf’s up - I re delle onde
Partiamo da una considerazione che può apparire tanto ovvia quanto scontata, ma dalla quale non possiamo prescindere per valutare la riuscita artistica di un film come Surf’s up: il doppiaggio italiano ne massacra non poco il senso (...)
-
Hairspray
Ridotta alla sua essenza più ultima, la trama di Hairspray (remake del bel film di John Waters, ma più direttamente ispirato ad un recente musical di successo), pur mantenendo la precisa ambientazione anni ’60 del suo modello, ben si (...)