
-
DVD - S 21 La macchina di morte dei Khmer rossi
Tra tutti i genocidi che hanno macchiato la storia del secolo appena trascorso, quello cambogiano è, probabilmente, il meno conosciuto e il meno metabolizzato. Un po’ come è avvenuto per l’invasione cinese del Tibet, anche sull’orrore che (...)
-
Halloween - The beginning
Dalla maschera all’uomo: questo il motore drammaturgico messo in atto da Rob Zombie nel momento in cui ha cominciato a lavorare sul remake del capolavoro di John Carpenter Halloween. Un percorso rischioso e tormentato perché il pericolo (...)
-
DVD - L’ultimo inquisitore
Milos Forman ha un merito innegabile: quando volge il suo sguardo verso il passato, quando piega le sue corde registiche alle regole del film in costume riesce sempre, incredibilmente, ad infondere un’aura di verità ad ogni sua (...)
-
OST - Paolo Buonvino: I vicerè
Il tema di fondo de I vicerè di Roberto Faenza è il trasformismo e la capacità di chi muove le leve del potere di cambiare faccia o bandiera a seconda delle occasioni che si presentano sul proprio cammino. La logica cinica che soggiace (...)
-
Libri - Tutti i film di Alfred Hitchcock
C’è davvero bisogno di un vademecum che sappia guidarci nel mare magnum delle oltre quaranta pellicole hitchcockiane? Non ne siamo tanto sicuri. E parte del nostro dubbio è motivata dal fatto che l’intera opera del maestro inglese può (...)
-
DVD - 300
300: verità o finzione? Da questa domanda prende corpo il più paradossale dei contributi speciali dell’edizione DVD (assai pregevole sotto il profilo tecnico e ricca di extra sfiziosi) di uno dei film più scioccamente controversi della (...)
-
Natale in crociera
I giovani sono i grandi assenti di Natale in crociera. Il che da una parte è un’ovvietà sociologica (i ragazzi, soprattutto quelli della nuova Italia più povera e più affannata sono quelli che, per definizione, non possono permettersi di (...)
-
Libri - Il suono nel cinema
“Ogni spettacolo di immagini animate nella storia dell’umanità si è svolto con un accompagnamento sonoro”. È con queste parole che si apre il piccolo, ma pregnante saggio di Laurent Jullier Il suono nel cinema. Una frase da cui discende, (...)
-
DVD - Lupin III: Il castello di Cagliostro
L’uscita dell’edizione speciale di Il castello di Cagliostro (primo lungomentraggio del maestro dell’animazione giapponese Hayao Miyazaki) è una di quelle classiche operazioni meritorie che, gettando luce su un capolavoro finalmente (...)
-
DVD - La sottile linea della Verità
Angelo Rizzo è davvero il Michael Moore italiano? È questa la domanda che ci si pone non appena si guarda la cover dell’edizione del DVD proposto dalla Mondo Home Enterteinment. Una copertina ammiccante, quella di cui stiamo parlando, (...)