• Caterpillar - Berlino 2010 - Concorso

    Caterpillar - Berlino 2010 - Concorso

    Un film crudo e psicologicamente violento Caterpillar, presentato in concorso alla Berlinale e diretto dal regista giapponese Koji Wakamatsu. Un film che ti rimane in testa e non ti lascia più, che tocca il cuore e la mente, che ragiona (...)


  • Mine vaganti (Conferenza Stampa)

    Mine vaganti (Conferenza Stampa)

    Berlino - Dopo 7 film girati a Roma avevo un po’ paura a cambiare location. Ma poi è andato tutto alla grande. In Puglia mi sono trovato benissimo. Così Ozpetek ha descritto nella conferenza stampa tenutasi a Berlino, e a cui era presente (...)


  • Lourdes

    Lourdes

    Una grande sala da pranzo vuota inquadrata dall’alto. Due infermiere finiscono di apparecchiare i tavoli. In sottofondo parte imponente l’Ave Maria di Schubert. Dalla destra dell’inquadratura iniziano ad entrare uno dopo l’altro i (...)


  • 60 volte Berlinale

    60 volte Berlinale

    Il Festival di Berlino si accinge a festeggiare i suoi 60 anni con un’edizione che si preannuncia molto interessante. Ma nonostante l’aria di festa (il Festival abbraccerà tutta la città), l’anima della manifestazione sembra essere rimasta (...)


  • DVD - Il buono, il brutto, il cattivo (Special Edition)

    DVD - Il buono, il brutto, il cattivo (Special Edition)

    Mettiamo subito le cose in chiaro: il cinema di Sergio Leone è realizzato per il grande schermo e vive del grande schermo. L’estetica fatta di primissimi, di dettagli stretti degli occhi, di lente ed ariose carrellate, di dolly che si (...)


  • Il concerto

    Il concerto

    In Crimini e Misfatti, Woody Allen definiva la commedia “tragedia più tempo”, tenendo a sottolineare che a distanza di anni si può e si deve ridere dei dolori passati e che il genere comico nasce il più delle volte da un intento (...)


  • Oscar 2010: le nomination

    Oscar 2010: le nomination

    E’ la preannunciata sfida Bigelow-Cameron a rendere emozionante la prossima notte degli Oscar. L’antibellico The Hurt Locker (presentato a Venezia 2008 ma uscito nelle sale statunitensi solo l’anno scorso) e il fantascientifico Avatar (...)


  • Speciale L'uomo che verrà

    Speciale L’uomo che verrà

    Dopo essersi portato a casa il Gran Premio della Giuria ed il Premio del Pubblico all’ultimo Festival di Roma, esce finalmente nelle sale la nuova opera di Giorgio Diritti, L’uomo che verrà. La Close-Up Tv dedica uno speciale al film con (...)


  • Avatar

    Avatar

    A vincere alla fine non sono i Na’vi (il popolo alieno che abita il pianeta Pandora), non è la giustizia, non è la Natura, non è il coraggio. Alla fine l’unico vincitore è James Cameron, il suo genio, la sua magia. E’ lui ad uscire (...)


  • Avatar (Conferenza stampa)

    Avatar (Conferenza stampa)

    Londra, 10/12/2009 - Il 10 dicembre James Cameron ed il cast di Avatar hanno tenuto la conferenza stampa a Londra, rispondendo alle prime domande sul film più atteso dell’anno. Il Noir in Festival di Courmayeur ha offerto la possibilità (...)