• Happy Family

    Happy Family

    Avrà anche sbagliato qualche film, ma Salvatores rimane uno dei registi italiani dallo stile più originale, dal tocco più riconoscibile, dal respiro più internazionale. I suoi racconti sono sempre resi sullo schermo con una cura unica, con (...)


  • Il profeta

    Il profeta

    Con Un prophète, presentato in concorso a Cannes 2009, il cinema francese dimostra nuovamente di sapersi districare con originalità nel cinema di genere. Gli elementi di originalità non risiedono tanto nello sviluppo della trama, quanto (...)


  • Io sono l'amore

    Io sono l’amore

    Una tragedia familiare, una storia di relazioni e di affetti, un racconto borghese di amori intrecciati. Tutto ciò è Io sono l’amore di Luca Guadagnino; eppure tali definizioni ci sembrano riduttive per descrivere questa pellicola. (...)


  • Mine vaganti

    Mine vaganti

    Ozpetek passa alla commedia e convince. Mine vaganti è uno dei suoi film più riusciti, più sentiti, più emozionanti. E’ una risposta diretta a quel discutibile Un giorno perfetto che ci aveva lasciati molto perplessi. Quel film non era (...)


  • Shutter Island

    Shutter Island

    Diamo a Scorsese quel che è di Scorsese. Diamogli il merito di aver rinnovato Hollywood con la sua estetica esplicitamente violenta, di averci regalato personaggi struggenti ed indimenticabili, di essersi saputo rinnovare negli anni, di (...)


  • Nord

    Nord

    An antidepressive off-road movie. Questa la frase di lancio presente sulla locandina di Nord, commedia norvegese in concorso al TFF 2009. Già presentato nella sezione Panorama dell’ultimo festival di Berlino, l’opera scandinava, (...)


  • La vittoria della Berlinale

    La vittoria della Berlinale

    Si è chiuso con l’Orso d’Oro a Bal di Semih Kaplanoglu la 60esima edizione della Berlinale, ma nonostante i pronostici, le smentite, i favoriti fuori dal Palmares, i premi inaspettati, durante tutta la rassegna la sensazione era che (...)


  • Berlino 2010: Tutti i premi

    Berlino 2010: Tutti i premi

    Orso d’Oro per il miglior film: Bal (Honey) di Semih Kaplanoglu Gran Premio della Giuria: If I Want to Whistle, I Whistle di Florin Serban Orso d’Argento per la Miglior Regia: Roman Polanski per The Ghost Writer Orso d’Argento per il (...)


  • How I Ended This Summer - Berlino 2010 - Concorso

    How I Ended This Summer - Berlino 2010 - Concorso

    Nell’artico, in una base di ricerca su un’isola sperduta, Sergei, un uomo di mezza età, e Pavel, giovane praticante appena laureato, vivono isolati dal mondo, rilevando giornalmente la radioattività dell’aria circostante e studiando le (...)


  • Intervista a Francesca Comencini - Berlino 2010

    Intervista a Francesca Comencini - Berlino 2010

    Al Golden Bear Lounge dell’Hyatt Hotel di Berlino, centro nevralgico del Festival, abbiamo incontrato Francesca Comencini. Chiamata dal direttore della Berlinale Dieter Kosslick a far parte della giuria, in questi giorni sta visionando (...)