-
La solitudine dei numeri primi
Il romanzo La solitudine dei numeri primi non deve tanto la sua fortuna alla storia che racconta né tanto meno allo stile letterario di Paolo Giordano, accattivante senza dubbio ma ancora acerbo e ricco di ingenuità. La sua forza risiede (...)
-
Incontro con Aurelio De Laurentiis
Aurelio De Laurentiis sa sempre sorprenderci, grazie al suo fiuto da vero produttore ed uomo di spettacolo. Arrivato al Lido nei primi giorni della Mostra del Cinema per ricevere il premio assegnatogli da Variety – primo produttore (...)
-
Venezia 67 - Silent souls - Concorso
Un atipico viaggio nella memoria, un’immersione mistica nelle usanze di un’etnia morta da secoli. Silent Souls di Aleksei Fedorchenko, presentato in concorso a Venezia 67, è il poetico, nostalgico e commovente racconto dell’indissolubile (...)
-
Venezia 67 - La belle endormie - Orizzonti
Siamo abbastanza convinti che il titolo non si riferisca alla protagonista ma che in realtà nasconda una profonda (quasi sicuramente inconscia) natura autobiografica. La bella addormentata non è la principessina che cade nel sonno per un (...)
-
Incontro con Julian Schnabel
Venezia - In occasione della presentazione veneziana di Miral (film tra l’altro appena uscito nelle nostre sale), al Lido abbiamo incontrato il regista Julian Schanabel, accompagnato per l’occasione dall’attrice Hiam Abbass e dalla (...)
-
Miral
La trasposizione cinematografica del romanzo La storia dei fiori di Miral, firmata dal pittore-regista newyorkese Julian Schnabel, emoziona troppo tardi. E’ un film lento e macchinoso nella prima parte che stenta a prendere il volo, un (...)
-
Black swan (Conferenza Stampa)
Venezia - 1 Settembre 2010 Ad aprire la Mostra del Cinema di Venezia è Black Swan, ultimo film di Darren Arobofsky, che torna al Lido dopo aver vinto il Leone d’Oro con The Wrestler. Un film coinvolgente, appassionante e commovente, (...)
-
Venezia 67 - Vittorio racconta Gassman - Una vita da mattatore - Fuori Concorso
Scorre in corpo un brivido durante la visione di Vittorio racconta Gassman – Una vita da mattatore. Lo stesso brivido che ci sale in corpo ogni volta che vediamo Il sorpasso, Profumo di donna, I soliti ignoti. Quel brivido che si prova (...)
-
Urlo
Allen Ginsberg è scomparso nel 1997. Le sue opere hanno rappresentato il simbolo di una generazione (quella americana degli anni ‘50/’60) e oggi a pieno titolo è considerato uno dei maggiori poeti del ventesimo secolo. Il suo poema più (...)
-
London river
Ci sono alcuni film che ti colpiscono dritto al cuore, ti conquistano sin dalla prima inquadratura e non ti lasciano sino alla loro conclusione, lasciandoti, usciti dal buio della sala, pienamente soddisfatti e ricchi di un sentimento (...)