-
Manuale d’amore 3 - Conferenza stampa
La banda di Manuale d’amore 3, capitanata da Aurelio De Laurentiis, ha incontrato la stampa a Roma, in una conferenza divertente e frizzante. C’erano tutti, da Carlo Verdone a Laura Chiatti, da Michele Placido a Monica Bellucci, fino (...)
-
Berlino 2011 - Il trionfo iraniano in un’edizione dalle idee confuse
Tanti sono stati i protagonisti della 61° Berlinale, Isabella Rossellini, Kevin Spacey, Helena Bonham Carter, Colin Firth, Wim Wenders, Werner Herzog. Ma uno solo ha spiccato su tutti, nel bene e nel male. Parliamo dell’Iran, paese del (...)
-
Berlino 2011 - I vincitori
Orso d’Oro per il miglior film: Jodaeiye Nader az Simin (Nader And Simin, A Separation) di Asghar Farhadi Gran Premio della Giuria: A torinói ló (The Turin Horse) di Béla Tarr Orso d’Argento per la Miglior Regia: Ulrich Köhler per (...)
-
Intervista a Isabella Rossellini
Abbiamo incontrato Isabella Rosselini al quarto piano del Berlinale Palast. Con l’eleganza, il fascino e la gentilezza che da sempre la contraddistinguono, ci ha parlato della sua esperienza come presidente della Giuria, dei suoi gusti (...)
-
Berlino 2011 - The Future - Concorso
Una giovane coppia vive in un piccolo loft. Lei, Sophie, è insegnante di danza per piccole apprendiste ballerine, lui, Jason, lavora da casa per un call center. Adottano un gatto appena operato a una gamba che potrebbe venire soppresso (...)
-
Berlino 2011 - Coriolanus - Concorso
Da Baz Luhrmann a Julie Taymor, i registi che nell’ultimo ventennio si sono cimentati in trasposizioni cinematografiche in chiave moderna e visivamente rivisitata dell’opera scespiriana sono tanti e non sempre sono arrivati a risultati (...)
-
Berlino 2011 - Life in a day - Panorama
Gli executive producers sono i fratelli Scott, Ridley e Tony. E guardando il film, ci si rende subito conto che dietro quest’operazione c’è lo zampino di qualcuno che l’industria cinematografica la conosce bene. Perché Life in a day non è (...)
-
Berlino 2011 - Conferenza stampa - Pina di Wim Wenders
Pina è l’omaggio di Wim Wenders ad una grande amica e a un’indimenticabile artista. Un film che sfrutta la tecnica del 3D per rendere al meglio sullo schermo il fascino e la fisicità dell’arte della Bausch. Ad accompagnare il regista alla (...)
-
Berlino 2011 - Les Contes de la Nuit - Concorso
Strano ma vero. Anche uno dei più apprezzati e importanti sostenitori dell’animazione a due dimensioni si è convertito al 3D. Parliamo di Michel Ocelot, creatore e regista dei meravigliosi mondi incantati di Kirikù e la strega Karabà e (...)
-
Berlino 2011 - Yelling to the Sky - Concorso
Secondo film statunitense del concorso di Berlino 2011 è l’opera prima di Victoria Mahoney Yelling to the Sky, pellicola anonima e già vista che per tematiche e ambientazione va a inserirsi nella scia della nuova cinematografia (...)