• The Next Three Days

    The Next Three Days

    Cosa saresti disposto a fare per amore? Fino a che punto ti spingeresti per salvare il tuo matrimonio e per recuperare in pieno la tua vita e la tua felicità? Il remake americano dell’ottimo Pour Elle, diretto da Fred Cavayé e (...)


  • Lo stravagante mondo di Greenberg

    Lo stravagante mondo di Greenberg

    Era tempo che Ben Stiller non interpretava una commedia dalle atmosfere così leggere e delicate. Per trovare un suo film dalle tonalità simili a questo Greenberg dobbiamo tornare ai tempi de I Tenenbaum di Wes Anderson, anno 2001. Per il (...)


  • Corti d'argento 2011

    Corti d’argento 2011

    Si è tenuta sabato 26 marzo la cerimonia di premiazione dei Corti d’argento, i Nastri assegnati dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) a registi e attori che nella stagione si sono distinti nell’arte del (...)


  • Sotto il vestito niente - L'ultima sfilata

    Sotto il vestito niente - L’ultima sfilata

    Era dai tempi dello sfortunato Squillo che Carlo ed Enrico Vanzina non si cimentavano col giallo-thriller. Un genere che i fratelli romani hanno intrapreso diverse volte nella loro carriera, iniziando proprio dal cult anni ’80 Sotto il (...)


  • Sotto il vestito niente - L'ultima sfilata (Conferenza stampa)

    Sotto il vestito niente - L’ultima sfilata (Conferenza stampa)

    Dopo 26 anni i fratelli Vanzina riprendono il titolo di uno dei loro cult più importanti degli anni ’80, Sotto il vestito niente. Sempre ambientato nel mondo della moda, L’ultima sfilata segna il ritorno al giallo-thriller per i fratelli (...)


  • Amici miei - come tutto ebbe inizio (Conferenza stampa)

    Amici miei - come tutto ebbe inizio (Conferenza stampa)

    Amici miei – Come tutto ebbe inizio è arrivato nelle sale italiane dopo più di un anno di grandi polemiche. Una contestazione popolare con tanto di gruppo Facebook e 50000 iscritti contro il prequel/remake, firmato dalla premiata ditta (...)


  • Tournée

    Tournée

    Tanti colori, tanti personaggi stravaganti, ottimi interpreti, un interessante spunto di base. Peccato però che il Mathieu Amalric regista e sceneggiatore non abbia ancora la maturità, l’esperienza, la forza dell’Amalric attore. A Tournée, (...)


  • La vita facile

    La vita facile

    Lucio Pellegrini è uno dei pochi veri eredi della commedia all’italiana. Non avrà (ancora) la potenza stilistica di Germi, il talento dell’affresco narrativo di Monicelli, l’equilibrio formale di Comencini, né la bravura nel costruire i (...)


  • Manuale d'amore 3

    Manuale d’amore 3

    Dopo aver portato sullo schermo ed indagato vizi e abitudini degli italiani all’estero (Italians) e lo scontro generazionale tra genitori e figli (Genitori e figli – istruzioni per l’uso), Giovanni Veronesi torna a parlarci d’amore. E ci (...)


  • Ladri di cadaveri - Burke & Hare

    Ladri di cadaveri - Burke & Hare

    Edimburgo, Scozia. Anno 1828. No, non è un film di James Ivory. No, non si tratta di un polpettone strappalacrime in costume. Strano a dirlo ma l’opera porta la firma di John Landis. Si, quell’autore folle che ha distrutto decine di (...)