-
Box Office 3D - il film dei film
Il cinema italiano prende in giro il cinema americano. Box office 3D, infatti, non è altro che la parodia in salsa tricolore di grandi blockbuster a stelle e strisce. E chi meglio di un attore-regista-showman che ha lavorato negli Stati (...)
-
Ricky Tognazzi: Il cinema è un’arte del mosaico
Presentato nella sezione Controcampo italiano e pronto immediatamente per l’uscita in sala, Tutta colpa della musica di Ricky Tognazzi è stato accompagnato al Lido Venezia dal regista/attore, gli sceneggiatori Simona Izzo e Leonardo (...)
-
Qualche nuvola - Conferenza stampa
Presentato in Controcampo Italiano, Qualche nuvola di Saverio di Biagio è stato uno dei film più apprezzati della sezione, per il suo ritratto realistico della borgata romana. Film che purtroppo vedremo nelle sale solo nel prossimo (...)
-
Cose dell’altro mondo
Accolto da polemiche ancora prima che il film fosse presentato alla Mostra del Cinema, nella sezione Controcampo italiano, e che uscisse nelle sale, Cose dell’altro mondo è una commedia surreale a sfondo sociale che indaga nelle (...)
-
Crialese: in Italia c’è bisogno di un vento nuovo
Terraferma di Emanuele Crialese è il primo film italiano presentato in concorso alla Mostra di Venezia. Opera attesissima, è stata accolta da applausi scroscianti alla proiezione per la stampa e il regista e il cast hanno ricevuto la (...)
-
¡Vivan las Antipodas!
Cinema puro, che fa forza sulla poesia delle immagini, su ciò che esse possono evocare. Otto parti del mondo, quattro coppie di luoghi agli antipodi sull’emisfero terrestre. Paesaggi, vite umane, il tempo che scorre: un’immersione visiva (...)
-
Philippe Garrel: Il mio punto di riferimento è Godard
Philippe Garrel è autore di Un été brûlant , in concorso alla Mostra di Venezia. Il regista, insieme al cast del film composto da Monica Bellucci, Louis Garrel, Céline Sallette, Jérôme Robart, ha incontrato i giornalisti presenti al Lido (...)
-
Incontro con il cast di Carnage
Alla Mostra di Venezia, Carnage è stato sinora il film più apprezzato da pubblico e critica. Al Lancia Café abbiamo incontrato gli attori John C. Reilly, Christoph Waltz e Kate Winslet, accompagnati dalla sceneggiatrice Yasmina Reza. (...)
-
George Clooney: il mio è non è un film politico ma morale
Le Idi di Marzo è stato accolto dalla stampa con molti applausi. Un’apertura importante per la 68° Mostra di Venezia, impreziosita ovviamente dalla presenza del regista-attore George Clooney e dal cast del film, composto da Philip (...)
-
Giffoni 2011 - I pinguini di Mr. Popper
Sei pinguini. E’ questa l’eredità che Mr. Popper senior, grande e appassionato esploratore, lascia al suo unico figlio, giovane aspirante imprenditore, separato dalla moglie e con due figli che vede solo nei weekend. Due scatoloni termici (...)