• L'Aquila bella mé - Roma 2009 - L'altro cinema | Extra

    L’Aquila bella mé - Roma 2009 - L’altro cinema | Extra

    L’Aquila bella mé è un film-diario che racconta il periodo successivo al terremoto abruzzese, dall’8 Aprile 2009 (appena due giorni dopo il sisma) fino alla metà di giugno. Quello che i telegiornali hanno spesso lasciato fuori campo – una (...)


  • Libri - Il mestiere del cinema nei Balcani

    Libri - Il mestiere del cinema nei Balcani

    Panoramica esaustiva sull’industria cinematografica dei paesi balcanici dal periodo dei regimi comunisti e socialisti a oggi, il testo curato da Luisa Chiodi e Irene Dioli è suddiviso in tre parti che si focalizzano, rispettivamente, (...)


  • Roma 2008 - Cinque serate - L'occhio sul mondo - Giornata Mosfilm

    Roma 2008 - Cinque serate - L’occhio sul mondo - Giornata Mosfilm

    La terza edizione del Festival Internazionale del Film di Roma dedica un interessante appuntamento al cinema russo, nella sezione Occhio sul Mondo, con la Giornata Mosfilm, che si è tenuta ieri 29 ottobre alla Casa del Cinema a Villa (...)


  • L'ora d'amore

    L’ora d’amore

    Con L’ora d’amore Andrea Appetito e Christian Carmosino firmano un documentario interessante e toccante, presentato nella sezione L’Altro Cinema della terza edizione del festival internazionale del film di Roma. I due giovani registi (...)


  • Questione di cuore

    Questione di cuore

    Uno sceneggiatore piuttosto noto e un carrozziere appassionato di auto d’epoca si ritrovano casualmente vicini di letto, ricoverati d’urgenza in un ospedale romano: la “questione di cuore” del titolo dell’ultimo film di Francesca Archibugi (...)


  • Per Fiducia (Conferenza stampa)

    Per Fiducia (Conferenza stampa)

    Nel pomeriggio di venerdì 27 Marzo è stato presentato, alla Casa del Cinema di Roma, il progetto cinematografico Per fiducia, un’iniziativa sostenuta da Intesa Sanpaolo che coinvolge tre importanti nomi del cinema italiano: Ermanno Olmi, (...)


  • Diverso da chi?

    Diverso da chi?

    L’opera prima del regista Umberto Carteni è una commedia che affronta il tema dell’omosessualità in maniera, si potrebbe dire, non militante, non polemica, nel senso che il film racconta dei contrasti che si pacificano e si appianano in (...)


  • Intervista a Barbara e Monica Sgambellone, registe del film Tutti intorno a Linda

    Intervista a Barbara e Monica Sgambellone, registe del film Tutti intorno a Linda

    Intervista a Barbara e Monica Sgambellone, registe del film Tutti intorno a Linda Oltre alla regia del film, firmate insieme anche il soggetto e la sceneggiatura. Come è stato curare un progetto in due? E’ stato facile raggiungere una (...)


  • Tutti intorno a Linda

    Tutti intorno a Linda

    Tra i film presentati al Roma Indipendent Film Festival – Riff Awards 2009, sabato 21 marzo è stato proiettato al cinema Aquila Tutti intorno a Linda, commedia sceneggiata e diretta dalle registe torinesi Barbara e Monica Sgambellone, (...)


  • Intervista al montatore Alessandro Sabbioni

    Intervista al montatore Alessandro Sabbioni

    Intervista al montatore del film Tutti intorno a Linda, Alessandro Sabbioni Come nasce la tua collaborazione all’interno del film Tutti intorno a Linda? Avevo già lavorato con la Dania per altri film, sempre come montatore, quando (...)