-
Il cacciatore di ex
Milo è un ex poliziotto, ora cacciatore di taglie, a cui capita un’occasione d’oro: gli vengono offerti cinquemila dollari per catturare la sua ex moglie e consegnarla alla polizia. Con beffarda soddisfazione l’uomo si mette sulle tracce (...)
-
Sul mare
Salvatore è un ragazzo che vive sull’isola di Ventotene, dove in estate porta in giro i turisti sulla sua piccola barca ed è felice del proprio lavoro. Un giorno incontra Martina, una studentessa di Genova con la passione per le (...)
-
Il figlio più piccolo
Protagonista dell’ultimo film di Pupi Avati è Luciano Baietti (Christian De Sica), un losco imprenditore che ha fondato un impero di società fantasma attraverso truffe ed evasioni fiscali. Alla resa dei conti, messo alle strette, temendo (...)
-
Libri - Visionari. Lo sguardo del cinema e del video tra arte, realtà e utopia
Dal cinema sperimentale alle più recenti esperienze video, dai pionieri delle avanguardie degli anni Venti alla contemporaneità, da Ejzenštejn fino a Bill Viola: Visionari. Lo sguardo del cinema e del video tra arte, realtà e utopia è una (...)
-
Libri - Tarkovskij. La nostalgia dell’armonia
Andrej Rublëv, Stalker e Offret/Sacrificatio: questi tre film, che Tarkovskij realizza a distanza di parecchi anni l’uno dall’altro, sono riuniti nella riflessione che Francesca Pirani intitola La nostalgia dell’armonia. L’autrice trova un (...)
-
Sul filo del rasoio – i personaggi del cinema di Reitman
Dopo gli effluvi caustici di Thank you for smoking e la prorompente freschezza di Juno, il giovane americano Jason Reitman conferma il proprio talento con Tra le nuvole, ancora una commedia dolce-amara, curata – come i precedenti film (...)
-
Il riccio
Paloma è una dodicenne aspirante suicida appassionata di cultura nipponica, Renée Michel una portinaia scorbutica dall’aria sciatta, il signor Kakuro Ozu un ricco giapponese sempre elegante e cordiale. Le vite di questi personaggi, (...)
-
Libri - Ingmar Bergman. Fanny e Alexander
L’autobiografia, l’amore per il teatro, i conflitti di coppia, la famiglia, la religione, l’infanzia, la morte: in Fanny e Alexander Ingmar Bergman tesse una complicata tela di elementi che si combinano e si compenetrano in modo (...)
-
Popiełuszko
Il film di Rafał Wieczyński – presentato all’ultima edizione del Festival Internazionale del Film di Roma come Evento Speciale - racconta la vita e la morte tragica del giovane Padre Jerzy Popiełuszko che, all’inizio degli anni ottanta, in (...)
-
Roma 2008 - Astropia - Fabbrica dei progetti
La bella Hildur, che sembra un incrocio tra Madonna e Christina Aguileira, si vede costretta a cavarsela da sola quando il suo fidanzato, proprietario di una concessionaria, viene arrestato. Inizia a fare la commessa nel negozio di (...)