-
Pesaro 46 - Dopofestival – False Partenze
Si è conclusa ieri 24 giugno la sezione del Dopofestival dedicata al videoclip con l’evento intitolato False Partenze, una selezione di filmati i cui protagonisti sembrano essere spesso in fuga da qualcosa, in maniera più o meno (...)
-
Pesaro 46 - Symbol - Bande à Part
Hitoshi Matsumoto è noto in Giappone soprattutto come comico e Symbol è il suo secondo lungometraggio. Opera quanto mai enigmatica, racconta di un uomo che si sveglia chiuso in una grande stanza completamente bianca, senza porte né (...)
-
Pesaro 46 - Indigène d’Eurasie/Eastern Drift - Bande à Part
Il lituano Sharunas Bartas, qui regista e attore protagonista, dipinge in questo riuscito lungometraggio un panorama cupo e angoscioso, fatto di mafia, prostituzione e violenza. E’ un mondo, quello descritto, in cui agiscono individui (...)
-
Pesaro 46 - Hiroshima - Bande à Part
L’intuizione originale che sta alla base di Hiroshima, del regista uruguayano Pablo Stoll, è quella di realizzare un film in cui mentre la musica è l’elemento fondamentale (il protagonista è un musicista taciturno) la parola viene (...)
-
Pesaro 46 - Dopofestival – Tratti emotivi
Martedì 22 giugno nel cortile di Palazzo Gradari è iniziato il Dopofestival della Mostra di Pesaro, che quest’anno dedica due serate interamente al videoclip, Tratti emotivi - la prima - e False partenze – la seconda, che si svolgerà (...)
-
Pesaro 46 - Foschia Pesci Africa Sonno Nausea Fantasia - Bande à part
Sei parole di una canzone di Paolo Conte, sei ragazzi che si raccontano davanti alla telecamera, parlando di un presente fatto di incertezze ma anche di speranze, che appare a volte più nero e a volte più sereno. Al centro del (...)
-
Pesaro 46 - Babusya/Granny - Cinema Russo contemporaneo
Nell’ambito della retrospettiva sul cinema russo contemporaneo la quarantaseiesima Mostra Internazionale del Nuovo Cinema porta a Pesaro una rosa di film che fanno parte della “sottosezione” intitolata Sguardi femminili. Tra questi, (...)
-
Pesaro 46 - Daniel Schmid – Le chat qui pense - Bande à Part
Pascal Hofmann e Benny Jaberg si conoscono agli esami di ammissione all’Università delle Arti di Zurigo (ZHdk) e nel 2006 maturano l’idea di girare un documentario sulla vita e le opere del regista svizzero Daniel Schmid, documentario che (...)
-
Pesaro 46 - I came from Busan - Bande à Part
In-hwa è incinta. Senza nessuno che la sostenga e che la aiuti in un momento difficile e delicato, la ragazza affronta un parto complicato e quindi firma un documento con cui acconsente a dare in adozione la bambina appena nata, non (...)
-
Una proposta per dire si
La bella Anna aspetta impazientemente una proposta di matrimonio dall’eterno fidanzato Jeremy, ma quando durante una cena romantica apre la fatidica scatolina, al posto del tanto desiderato anello trova solo un paio di orecchini che, (...)