-
From the bottom line
I Giants vincono il XLVI Superbowl, e una volta poteva pure essere una bella notizia. Lo sarà anche sicuramente stata una bella notizia un tempo, ma c’era ancora da scoprire Tom Brady, non il suo successo, ma l’easy-game, che non è il (...)
-
Tender is the night again
Ai veri trionfi notturni (della notte e non nella notte) la musica di Springsteen è stata ritardata ed è stata spostata ed è arrivata solo molto tempo dopo le allegorie gioiose di Born To Run. All’epoca infatti, all’innocenza spensierata (...)
-
Neil Young
Anche se con brani più classici della cultura americana e non più tanto della musica solamente, come nel caso di Oh Susannah, Clementine, High Flying Bird, e considerando pure la chiusura con l’inno nazionale inglese rivisto alla maniera (...)
-
Los Angeles Shuffletime Streetcar
Uno dei momenti più interessanti per il West Coast Sound è The Thrill Is Gone, 1951, e il timbro caratteristico nell’esecuzione dello Slow Blues elettrico classico di Chicago nel tentativo di costruire non una vera e propria identità (...)
-
Starting The Mainline
Se parliamo solo di musica, dai buskers a seguire, questo giro attorno al 1967 e a tutto quello che il 67 ha portato in campo musicale sarebbe probabilmente dovuto cominciare col primo dei Doors, non col primo dei Velvet Underground, (...)
-
An Introduction To Syd Barrett
C’è un disco del 2010. Un disco curato da Gilmour. E’ l’introduzione alle opere di Barrett impostata da Gilmour su un’intuizione mossa a partire dal fatto che è sicuramente vero che Barrett poteva, se indirizzato nella giusta maniera, (...)
-
White Light / White Heat: perceiving the impending doom
FINE. Shaken Frenzy. Uomini e donne allo specchio in cerca di qualcosa. La verità siamo noi. Subconsci modificati. La verità è dentro di noi. Il regno dei morti è dentro di noi. Ognuno è la sua verità. Dentro quelle parti del nostro corpo (...)
-
Strawberry Hill forever: due cose su Beckett e il neogotico
Gothic revival - Di cui la cultura vegetariana, vegana, la cucina enteogenetica e nuove spiritualità varie, è una delle conseguenze più di moda, nonostante la sua tarda affermazione nella nostra cultura, un noto libro di Leary è basato (...)
-
L’allucinazione perversa dell’uguaglianza
Dirty Old Towns - La turnè europea si apre a Milano il 12 Maggio 2006 (con Bologna, 1 Ottobre 2006; Torino, 2 Ottobre 2006; Verona, 5 Ottobre 2006; Londra, 11 Novembre 2006, quelli visti relativi alle Seeger Sessions - Milano, 21 (...)
-
That’s Music Detroit Sound
Dal 2003 al 2009 con un album (The Weirdness, 2007) e una serie di concerti Iggy Pop ritorna sulle scene con gli Stooges: il punk degli Stooges si scioglie dopo tre dischi tra il 1967 e il 1973; per un totale di 20 dischi solisti fino (...)