-
Lettori di Razza
Ad aprire la seconda serata di Lettori di razza, inaugurata in gennaio al Teatro Argentina da David Grossman, saranno questa volta Melania Mazzucco e Domenico Starnone che giovedì 26 febbraio al Teatro Quarticciolo saranno accolti (...)
-
Shakespeare/Venere e Adone
Roma, Teatro India– Venere e Adone, poema di un giovane Shakespeare ai suoi esordi, scritto nel 1593 (anno della chiusura dei teatri per via dell’epidemia di peste) ha tutta la fisicità, la ‘teatralità’ di un testo scritto espressamente per (...)
-
Festa di Carnevale. Gran Galà Danzante per Grandi e Piccini
Martedì 24 febbraio anche il teatro Tor Bella Monaca festeggia tra coriandoli e stelle filanti uno dei riti più antichi della tradizione popolare: il Carnevale che, con il suo tripudio di colori, di feste, di maschere allegre e di (...)
-
Ve lo faccio vedere io ora il teatro!
Un itinerario per chi è solo curioso di conoscere da "dentro" uno dei teatri più belli del mondo. Un viaggio per chi è solo curioso di conoscere da "dentro" uno dei teatri più belli del mondo, ma anche per chi del teatro vuole meglio (...)
-
FUTUROMA FUTURISTA. 100 Anni del Manifesto Futurista di Marinetti
Per celebrare il Centenario della nascita del Futurismo in programma a Roma dal 20 febbraio 2009 la manifestazione FUTUROMA, con un calendario ricco di iniziative di risonanza internazionale ed eventi cittadini, che coinvolgeranno (...)
-
Madrigale appena narrabile
Roma, Teatro Palladium – L’ultimo estremo esperimento della nota compagnia teatrale di ricerca Socìetas Raffaello Sanzio è Madrigale appena narrabile per voce e violoncello di Chiara Guidi e Scott Gibbons sugli essenzialissimi testi di (...)
-
Patalogo 31. Annuario del teatro 2008
A cominciare da una nitida copertina che ha la violenza di una bomba, il Patalogo 31, il più ricco di foto, pagine, notizie nella storia di questo annuario è dedicato alla Nueva Hispanidad, ovvero al boom del teatro iberico e (...)
-
Premi Ubu per il teatro 2008 - I vincitori
Quest’anno i Premi Ubu a causa dell’indisponibilità del Piccolo hanno cambiato sede e hanno celebrato la loro 31a edizione nel magico spazio milanese della Fondazione Pomodoro, all’ombra delle opere kolossal dell’ultima mostra del Maestro. (...)
-
Incontro col pubblico: Steven Berkoff
Steven Berkoff, In occasione delle sue date romane, lo scorso 23 gennaio, ha incontrato il pubblico nel foyer del teatro Argentina. L’incontro, moderato da Giuseppe Manfridi, non è stato soltanto una presentazione di ‘One man’, lo (...)
-
One Man
Roma, Teatro Argentina – Sul palco nient’altro che lui. L’unica scenografia è quella che Steven Berkoff crea con il suo corpo. Così come i personaggi che si alternano sulla scena sono il prodotto della sua straordinaria mimica e della sua (...)