-
Il malinteso
Roma, Teatro Eliseo – Prima opera teatrale del premio Nobel Albert Camus, scritta nel ‘43, Il malinteso resta, purtroppo, un testo inspiegabilmente poco frequentato, nonostante la sua dirompente potenza drammaturgica dovuta alla fitta (...)
-
LIBRI - Teatro Scozzese
In un panorama come quello del teatro italiano in cui la nuova drammaturgia, tanto quella nostrana che quella internazionale, riesce a fatica a guadagnare la giusta considerazione tra gli innumerevoli classici che vengono rappresentati (...)
-
Maria Stuart
Roma, Teatro Argentina – Ciò che rende immortale l’arte romantica è un marcato individualismo unito ad una continua tensione verso l’infinito in cui un uomo, di qualsiasi tempo, riesce sempre e comunque a rispecchiarsi. Questo accade anche (...)
-
Il compleanno
Roma, Teatro Quirino – Si anima ancora una volta la piccola locanda sul mare popolata dai suoi bizzarri personaggi e, ancora una volta, prende vita quella festa di compleanno a cui nessuno vorrebbe trovarsi mai a partecipare. Dopo circa (...)
-
intervista a Roger Rueff
Ha debuttato per la prima volta in Italia, al Piccolo Eliseo Patroni Griffi di Roma, Hospitality Suite, una brillante commedia dell’autore americano Roger Rueff, diretta e interpretata da Danilo Nigrelli. Il titolo fa riferimento alla (...)
-
Molly Sweeney
Roma, Teatro Valle – Ancora una volta, dopo la sua originale versione dell’Elettra di Hofmannsthal, il regista Andrea De Rosa sembra voler sfruttare al massimo l’attività percettiva del pubblico facendo sì che esso si trovi immerso o, (...)
-
Vita di Galileo
Testamento poetico e spirituale di uno degli autori più emblematici del Novecento, Vita di Galileo di Bertold Brecht, ha debuttato il 20 marzo in prima nazionale al teatro Argentina con la regia di Antonio Calenda, per una coproduzione (...)
-
Fragments - Rough for Theatre I; Rockaby; Act without Words II; Neither; Come and go
Roma, Teatro Valle – È sufficiente l’accostamento dei nomi Peter Brook e Samuel Beckett a garantire uno spettacolo di altissima qualità, ma solamente ‘vivendo sulla propria pelle’ l’intensità e l’energia di cui Fragments è carico, ci si può (...)
-
Mr. Placebo
Roma, Teatro Belli –La rassegna ‘Trend. Nuove frontiere della scena britannica’, giunta ormai alla sua VII edizione, offre un interessante assaggio della moderna drammaturgia inglese, che, quali che siano il linguaggio e le forme (...)
-
Sola me ne vo...
Roma, Teatro Sistina – Quale che sia il personaggio che è chiamata ad interpretare, Mariangela Melato dà sempre prova del suo eccezionale talento e della sua estrema versatilità. Ciò accade anche quando, per la prima volta, si ritrova a (...)