-
LE NOZZE DI ANTIGONE
In occasione dell’Antologica dedicata dal teatro Ambra Jovinelli ad Ascanio Celestini, al Piccolo Jovinelli viene proposto, dall’8 al 25 marzo, Le nozze di Antigone, breve ma intensissimo testo che il talentuoso attore-regista-autore (...)
-
Viziati 2, un nuovo musical di fantascienza sul trash-tv, dal 10 luglio
VIZIATI 2 La Tv ha un grande futuro alle spalle di Italo Moscati collaborazione Tiziana Piazza Annalisa Merlino montaggio Roberto Carradori regia Italo Moscati 10 puntate di 45’ In onda su Rai3 ogni settimana da martedì 10 luglio (...)
-
Conferenza: Valeria Eduardo, “La grande magia” di un incontro 1957-2007.
TEATRO DE’ SERVI, ROMA Era il 1957 quando Valeria Moriconi, poco più che ventenne, calcò per la prima volta un palcoscenico: quello del teatro De’ Servi, con l’inedita commedia De Pretore Vincenzo che Eduardo De Filippo scrisse proprio per (...)
-
BANDA.25
Roma, Teatro Ambra Jovinelli – La Banda Osiris, giunta al venticinquesimo anno della sua più che onorata carriera, si racconta con lo spettacolo Banda .25, performance attraverso cui, con semplicità, estro e ironia il gruppo piemontese (...)
-
APPARTAMENTO A TRE
ROMA, TEATRO PETROLINI – Chiunque condivida, o abbia condiviso, un appartamento con altre persone, conoscerà benissimo le particolari e delicate dinamiche che caratterizzano il rapporto tra coinquilini. Molto spesso, sotto lo stesso (...)
-
Jena Ridens
ROMA, TEATRO DE’ SERVI – Quel futuro profetizzato da Andy Warhol, in cui tutti avrebbero avuto il proprio quarto d’ora di celebrità, sembra essere diventato ormai il nostro presente. La sorprendente moltiplicazione dei canali mediatici ha (...)
-
Camurria, sabato 19 maggio, Teatro Palladium
PRODUZIONE POVERA presenta CAMURRIA di e con Gaspare Balsamo musiche originali di Alessandro Severa e Gianluca Bacconi eseguite dal vivo organetti Alessandro D´Alessandro dumbek, dayre, tamburello, melodica, didjeridoo Gianluca (...)
-
Misura per misura
Roma, Teatro Argentina - Uno sfarzosissimo allestimento per questo straordinario ‘dramma dialettico’, purtroppo così poco frequentato dal teatro italiano (la prima messa in scena risale solo al 1957). Quasi trenta attori tecnicamente (...)
-
OTTO DONNE E UN MISTERO
La vicenda è abbastanza nota: un misterioso delitto avviene in una sperduta villa della campagna francese. Un uomo assassinato e otto donne, (tutte in qualche modo legate alla vittima), ognuna delle quali possiede un movente, sono (...)
-
Amleto - Il giorno prima della prima
ROMA, TEATRO PETROLINI – L’imponente notorietà raggiunta da Amleto nel corso del tempo è da ricondursi, oltre che alla grandezza dell’opera in sé, anche alla sterminata quantità di versioni, rielaborazioni e richiami che costellano la storia (...)